Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.

Redazione RHC : 18 Aprile 2020 08:17
Era il 5 di maggio del 2000, quasi precisamente 20 anni fa, quando con il semplice oggetto “#ILOVEYOU” e l’allegato “LOVE-LETTER-FOR-YOU.TXT.vbs” prese il via una tra le più grandi infezioni della storia informatica, che causò 10 milioni di computer infetti nel giro di qualche giorno.
Colpì i sistemi operativi #Windows attraverso uno script #vbs, la quale estensione risultò nascosta e quindi non visibile agli utenti.
Erano gli albori del #phishing e la consapevolezza al rischio, in quel periodo, era pressoché tendente allo zero.
#redhotcyber #malware #worm #cybersecurity #windows #microsoft #windows2000
Redazione
Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...