
Redazione RHC : 18 Aprile 2020 08:17
Era il 5 di maggio del 2000, quasi precisamente 20 anni fa, quando con il semplice oggetto “#ILOVEYOU” e l’allegato “LOVE-LETTER-FOR-YOU.TXT.vbs” prese il via una tra le più grandi infezioni della storia informatica, che causò 10 milioni di computer infetti nel giro di qualche giorno.
Colpì i sistemi operativi #Windows attraverso uno script #vbs, la quale estensione risultò nascosta e quindi non visibile agli utenti.
Erano gli albori del #phishing e la consapevolezza al rischio, in quel periodo, era pressoché tendente allo zero.
#redhotcyber #malware #worm #cybersecurity #windows #microsoft #windows2000
Redazione
L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegato amministrativo in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...