Redazione RHC : 3 Dicembre 2024 14:37
È stato rilasciato il VS64 v2.5.13. Si tratta di un “change log” che riporta ‘Correzioni di bug e miglioramenti minori’ su l’aggiornamento del RAD più famoso targato Microsoft.
L’estensione VS64 semplifica lo sviluppo di software per C64 utilizzando Visual Studio Code.
Fornisce un supporto approfondito per gli assembler 6502, i compilatori C e C++ e il linguaggio di programmazione BASIC. È dotato di un sistema di progetto e build, compilatori e convertitori per file BASIC e di risorse e si integra bene con tutte le funzionalità avanzate di Visual Studio Code, come il sistema di task e launch, debugging e introspection e supporto per grammatica e semantica del linguaggio.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Questa sarà un’opportunità imperdibile per tutti gli appassionati di tecnologia vintage, in particolare per coloro che sono cresciuti con il leggendario Commodore 64 e il Commodore VIC-20. Questi dispositivi iconici hanno segnato l’inizio del loro viaggio nel mondo della programmazione, grazie al linguaggio BASIC, che ha gettato le basi per molte carriere tecnologiche di oggi.
Oggi, Microsoft Visual Studio rappresenta l’evoluzione del concetto di RAD (Rapid Application Development), offrendo una piattaforma versatile che consente di sviluppare con qualsiasi linguaggio di programmazione.
Questa innovazione, combinata con il fascino nostalgico delle console vintage, promette di conquistare gli appassionati di ieri e di oggi, unendo passato e futuro in un’unica esperienza entusiasmante.
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...
Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...
Un avanzato sistema di backdoor associato al noto gruppo di cyber spionaggio russo APT28 permette ai malintenzionati di scaricare dati, caricare file e impartire comandi su pc infettati. Questo sistem...
La Red Hot Cyber Conference è ormai un appuntamento fisso per la community di Red Hot Cyber e per tutti coloro che operano o nutrono interesse verso il mondo delle tecnologie digitali e della sicurez...
Il rilascio di Hexstrike-AI segna un punto di svolta nel panorama della sicurezza informatica. Il framework, presentato come uno strumento di nuova generazione per red team e ricercatori, è in grado ...