Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Crowdstrike 320×100
Con Visual Studio Code Puoi scrivere programmi per Commodore 64!

Con Visual Studio Code Puoi scrivere programmi per Commodore 64!

Redazione RHC : 3 Dicembre 2024 14:37

È stato rilasciato il VS64 v2.5.13. Si tratta di un “change log” che riporta ‘Correzioni di bug e miglioramenti minori’ su l’aggiornamento del RAD più famoso targato Microsoft.

L’estensione VS64 semplifica lo sviluppo di software per C64 utilizzando Visual Studio Code.

Fornisce un supporto approfondito per gli assembler 6502, i compilatori C e C++ e il linguaggio di programmazione BASIC. È dotato di un sistema di progetto e build, compilatori e convertitori per file BASIC e di risorse e si integra bene con tutte le funzionalità avanzate di Visual Studio Code, come il sistema di task e launch, debugging e introspection e supporto per grammatica e semantica del linguaggio.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Questa sarà un’opportunità imperdibile per tutti gli appassionati di tecnologia vintage, in particolare per coloro che sono cresciuti con il leggendario Commodore 64 e il Commodore VIC-20. Questi dispositivi iconici hanno segnato l’inizio del loro viaggio nel mondo della programmazione, grazie al linguaggio BASIC, che ha gettato le basi per molte carriere tecnologiche di oggi.

Immagine del RAD Visual Studio e l’interfaccia per la scrittura del codice (fonte theoasisbbs.com)

Oggi, Microsoft Visual Studio rappresenta l’evoluzione del concetto di RAD (Rapid Application Development), offrendo una piattaforma versatile che consente di sviluppare con qualsiasi linguaggio di programmazione.

Questa innovazione, combinata con il fascino nostalgico delle console vintage, promette di conquistare gli appassionati di ieri e di oggi, unendo passato e futuro in un’unica esperienza entusiasmante.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...