Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
320×100
VMware vCenter Server: 2 RCE da 9,8 di score e una Privilege Escalation da Patchare subito

VMware vCenter Server: 2 RCE da 9,8 di score e una Privilege Escalation da Patchare subito

Redazione RHC : 19 Giugno 2024 15:21

VMware ha risolto una serie di vulnerabilità critiche in vCenter Server, tra cui l’esecuzione di codice in modalità remota e l’escalation dei privilegi locali.

Gli sviluppatori hanno fornito correzioni per tre problemi contemporaneamente: CVE-2024-37079, CVE-2024-37080, CVE-2024-37081.

  • CVE-2024-37079 : una vulnerabilità critica di heap overflow nell’implementazione del protocollo DCERPC in vCenter Server che consente a un utente malintenzionato con accesso alla rete di inviare pacchetti appositamente predisposti e potrebbe potenzialmente portare all’esecuzione di codice in modalità remota (punteggio CVSS 9,8).
  • CVE-2024-37080 : un altro problema critico di heap overflow nel protocollo vCenter Server DCERPC. Come CVE-2024-37079, consente a un utente malintenzionato con accesso alla rete di sfruttare un overflow dell’heap inviando pacchetti modificati, che possono portare all’esecuzione di codice remoto (punteggio CVSS 9,8).
  • CVE-2024-37081 : esiste una vulnerabilità dovuta a un’errata configurazione di sudo in vCenter Server, che consente a un utente locale autenticato di sfruttare il bug per aumentare i propri privilegi a root (7.8 sulla scala CVSS).

Gli errori elencati riguardano VMware vCenter Server versioni 7.0 e 8.0, nonché VMware Cloud Foundation versioni 4.x e 5.x.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Le patch per VMware vCenter Server erano incluse nelle versioni 8.0 U2d, 8.0 U1e e 7.0 U3r. E per Cloud Foundation, sono state aggiunte correzioni in KB88287.

Secondo il produttore non esistono contromisure alternative efficaci per queste vulnerabilità, pertanto si consiglia a tutti gli utenti di installare gli ultimi aggiornamenti il ​​prima possibile.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...