Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

VMware vCenter Server: 2 RCE da 9,8 di score e una Privilege Escalation da Patchare subito

Redazione RHC : 19 Giugno 2024 15:21

VMware ha risolto una serie di vulnerabilità critiche in vCenter Server, tra cui l’esecuzione di codice in modalità remota e l’escalation dei privilegi locali.

Gli sviluppatori hanno fornito correzioni per tre problemi contemporaneamente: CVE-2024-37079, CVE-2024-37080, CVE-2024-37081.

  • CVE-2024-37079 : una vulnerabilità critica di heap overflow nell’implementazione del protocollo DCERPC in vCenter Server che consente a un utente malintenzionato con accesso alla rete di inviare pacchetti appositamente predisposti e potrebbe potenzialmente portare all’esecuzione di codice in modalità remota (punteggio CVSS 9,8).
  • CVE-2024-37080 : un altro problema critico di heap overflow nel protocollo vCenter Server DCERPC. Come CVE-2024-37079, consente a un utente malintenzionato con accesso alla rete di sfruttare un overflow dell’heap inviando pacchetti modificati, che possono portare all’esecuzione di codice remoto (punteggio CVSS 9,8).
  • CVE-2024-37081 : esiste una vulnerabilità dovuta a un’errata configurazione di sudo in vCenter Server, che consente a un utente locale autenticato di sfruttare il bug per aumentare i propri privilegi a root (7.8 sulla scala CVSS).

Gli errori elencati riguardano VMware vCenter Server versioni 7.0 e 8.0, nonché VMware Cloud Foundation versioni 4.x e 5.x.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Le patch per VMware vCenter Server erano incluse nelle versioni 8.0 U2d, 8.0 U1e e 7.0 U3r. E per Cloud Foundation, sono state aggiunte correzioni in KB88287.

Secondo il produttore non esistono contromisure alternative efficaci per queste vulnerabilità, pertanto si consiglia a tutti gli utenti di installare gli ultimi aggiornamenti il ​​prima possibile.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...

Nuovi attacchi all’Italia da NoName057(16) e una Infiltrazione nel sistema idrico ceco
Di Redazione RHC - 24/07/2025

“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...

XSS.IS messo a tacere! Dentro l’inchiesta che ha spento uno dei bazar più temuti del cyber‑crime
Di Luca Stivali - 24/07/2025

Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...

Firefox 141: rilasciato un aggiornamento critico di Sicurezza
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...