Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
320×100
Volkswagen licenzia un dirigente che aveva sollevato problemi sulla sicurezza informatica.

Volkswagen licenzia un dirigente che aveva sollevato problemi sulla sicurezza informatica.

Redazione RHC : 24 Gennaio 2022 11:25

Volkswagen ha licenziato un alto dirigente settimane dopo aver sollevato preoccupazioni sulle potenziali vulnerabilità nella piattaforma di pagamento della casa automobilistica, ha riferito il Financial Times, citando documenti interni dell’azienda.

Nel settembre 2021, il manager ha notificato alla direzione che la piattaforma di pagamento Volkswagen Payments SA era vulnerabile alle frodi e ha evidenziato il rischio di furto di 2,6 milioni di dollari nei conti dell’azienda.

Il dipendente ha anche portato all’attenzione dei superiori che la Volkswagen potrebbe affrontare un’azione normativa se non risolve le vulnerabilità. Di conseguenza, la società ha licenziato il manager in ottobre. Come ha sottolineato Volkswagen, le informazioni fornite erano “irrilevanti” e il licenziamento stesso è associato a

“una differenza fondamentale nel modo in cui si lavora nell’azienda”.

Volkswagen Payments SA, una piattaforma di pagamento di proprietà di VW Finance, la quale fornisce finanziamenti a concessionari e clienti VW. L’8 settembre, la holding bancaria americana JPMorgan ha annunciato l’intenzione di acquisire una partecipazione di controllo (75%) nella piattaforma di pagamento.

Più tardi quel mese, un dipendente della VW ha detto alla direzione di essere preoccupato per i rischi associati a un “caso di frode” avvenuto tre giorni dopo l’annuncio di JPMorgan.

“Dobbiamo implementare dei kill switch per limitare i danni di questi tipi di attacchi”

afferma il memo.

In risposta, la società ha dichiarato che non vi era alcuna frode e che

“ha verificato immediatamente le informazioni relative alla sicurezza dei dipendenti”.

Secondo una fonte del Financial Times vicina alla società, la VW ha ingaggiato uno studio legale per indagare sulla situazione. JPMorgan ha rifiutato di commentare.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cose da Garante: Guido Scorza racconta come sono andate le cose
Di Redazione RHC - 24/11/2025

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Immagine del sito
40.000 utenti di una azienda di Salute e Bellezza sono in vendita nel Dark Web
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Immagine del sito
Quando il cloud cade: come un piccolo errore ha messo in ginocchio la rete globale
Di Gaia Russo - 24/11/2025

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...

Immagine del sito
Campagna di phishing mirato ai danni dell’Università di Padova
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell’Università di Padova (UniPd). L’operazione, ancora in corso, sfrutta ...

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...