
Redazione RHC : 24 Gennaio 2022 11:25
Volkswagen ha licenziato un alto dirigente settimane dopo aver sollevato preoccupazioni sulle potenziali vulnerabilità nella piattaforma di pagamento della casa automobilistica, ha riferito il Financial Times, citando documenti interni dell’azienda.
Nel settembre 2021, il manager ha notificato alla direzione che la piattaforma di pagamento Volkswagen Payments SA era vulnerabile alle frodi e ha evidenziato il rischio di furto di 2,6 milioni di dollari nei conti dell’azienda.
Il dipendente ha anche portato all’attenzione dei superiori che la Volkswagen potrebbe affrontare un’azione normativa se non risolve le vulnerabilità. Di conseguenza, la società ha licenziato il manager in ottobre. Come ha sottolineato Volkswagen, le informazioni fornite erano “irrilevanti” e il licenziamento stesso è associato a
“una differenza fondamentale nel modo in cui si lavora nell’azienda”.
Volkswagen Payments SA, una piattaforma di pagamento di proprietà di VW Finance, la quale fornisce finanziamenti a concessionari e clienti VW. L’8 settembre, la holding bancaria americana JPMorgan ha annunciato l’intenzione di acquisire una partecipazione di controllo (75%) nella piattaforma di pagamento.
Più tardi quel mese, un dipendente della VW ha detto alla direzione di essere preoccupato per i rischi associati a un “caso di frode” avvenuto tre giorni dopo l’annuncio di JPMorgan.
“Dobbiamo implementare dei kill switch per limitare i danni di questi tipi di attacchi”
afferma il memo.
In risposta, la società ha dichiarato che non vi era alcuna frode e che
“ha verificato immediatamente le informazioni relative alla sicurezza dei dipendenti”.
Secondo una fonte del Financial Times vicina alla società, la VW ha ingaggiato uno studio legale per indagare sulla situazione. JPMorgan ha rifiutato di commentare.
Redazione
Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...

Shanghai, 11 novembre 2025 – Un nuovo studio condotto dallo Shanghai Artificial Intelligence Laboratory, in collaborazione con la Shanghai Jiao Tong University, la Renmin University of China e la Pr...