Redazione RHC : 11 Settembre 2025 13:57
Volkswagen ha annunciato al primo giorno della fiera internazionale IAA Mobility di Monaco l’intenzione di integrare l’intelligenza artificiale in tutti i settori della propria attività, con l’obiettivo di generare risparmi consistenti sui costi. L’investimento si concentrerà sullo sviluppo di veicoli basati su AI, applicazioni industriali e sull’espansione di infrastrutture IT ad alte prestazioni. Secondo le stime, l’adozione su larga scala dell’intelligenza artificiale potrebbe portare a un risparmio di 4 miliardi di euro entro il 2035.
L’azienda prevede che l’impiego dell’AI consentirà di accelerare in modo significativo lo sviluppo di nuovi modelli e di introdurre più rapidamente sul mercato tecnologie avanzate. “Per noi l’intelligenza artificiale è la chiave per una maggiore velocità, qualità e competitività lungo l’intera catena del valore, dallo sviluppo del veicolo alla produzione”, ha dichiarato il CIO Hauke Stars.
L’attenzione verso l’AI arriva in un momento delicato per Volkswagen, che sta affrontando importanti trasformazioni in due mercati chiave: Cina e Germania. In Germania, il gruppo sta implementando un programma di riduzione dei costi su larga scala, mentre in Cina si concentra sull’innovazione e sul lancio di nuovi modelli per fronteggiare la crescente concorrenza locale e internazionale.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
A conferma della strategia di rinnovamento, la casa automobilistica ha annunciato il lancio di una nuova linea di veicoli elettrici compatti previsto per il prossimo anno, con l’obiettivo di vendere diverse centinaia di migliaia di unità in questo segmento nel medio termine. Nel frattempo, il titolo Volkswagen ha registrato un incremento dell’1,3% martedì, segnando un +14,3% dall’inizio dell’anno.
Una delle ragioni che spingono Volkswagen a investire in AI è la possibilità di ottimizzare processi complessi come la gestione delle supply chain e la produzione su larga scala. Con una rete globale di fornitori e stabilimenti, l’azienda potrebbe sfruttare l’intelligenza artificiale per prevedere interruzioni logistiche, ridurre gli sprechi e migliorare la pianificazione della produzione, ottenendo così un vantaggio competitivo in un settore dove efficienza e rapidità sono cruciali.
Inoltre, l’integrazione dell’AI rappresenta un passo strategico per affrontare le sfide future della mobilità. Le tecnologie di intelligenza artificiale sono infatti alla base della guida autonoma, della personalizzazione dei servizi a bordo e dell’analisi predittiva dei dati dei veicoli.
Puntando su queste innovazioni, Volkswagen mira non solo a contenere i costi, ma anche a rafforzare il proprio posizionamento come leader nella transizione verso un ecosistema di mobilità più intelligente, sicuro e sostenibile.
Quest’anno Microsoft celebra i suoi primi 50 anni, un traguardo che riflette la trasformazione dell’azienda da piccola start-up nel 1975 a colosso globale della tecnologia. Fondata da Bill Gates e...
La società Microsoft ha reso noto di essere impegnata nell’investigazione di un’anomalia di rilievo riguardante il client desktop tradizionale di Outlook per il sistema operativo Windows, anomali...
Un nuovo gruppo di hacker legato al Partito Comunista Cinese è stato identificato dagli esperti di Palo Alto Networks. L’Unità 42, divisione di intelligence sulle minacce della società california...
I sistemi di Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) stanno rivoluzionando il modo in cui interagiamo con la tecnologia, offrendo capacità straordinarie nella creazione di contenuti testuali, imm...
Broadcom ha risolto una grave vulnerabilità di escalation dei privilegi in VMware Aria Operations e VMware Tools, che era stata sfruttata in attacchi a partire da ottobre 2024. Al problema è stato a...