Redazione RHC : 9 Novembre 2024 08:26
Cisco ha risolto una vulnerabilità critica con score CVSS pari a 10 nei punti di accesso Ultra-Reliable Wireless Backhaul (URWB). Il problema ha consentito agli aggressori di eseguire comandi con privilegi di root su dispositivi vulnerabili.
La vulnerabilità è stata identificata come CVE-2024-20418 ed è stata scoperta nell’interfaccia web del software Cisco Unified Industrial Wireless. Gli aggressori non autorizzati potrebbero utilizzarlo negli attacchi di command injection che non richiedevano l’interazione dell’utente.
“La vulnerabilità è dovuta alla convalida errata dei dati di input nell’interfaccia di gestione basata sul web. Un utente malintenzionato potrebbe sfruttare questa vulnerabilità inviando richieste HTTP modificate all’interfaccia di gestione basata sul web di un sistema interessato”, ha affermato Cisco in un bollettino sulla sicurezza. “Uno sfruttamento riuscito potrebbe consentire all’aggressore di eseguire comandi arbitrari con privilegi di root sul sistema operativo sottostante del dispositivo interessato.”
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gli sviluppatori segnalano che il problema riguarda gli access point Catalyst IW9165D Heavy Duty, gli access point Catalyst IW9165E Rugged e i client wireless e gli access point Catalyst IW9167E Heavy Duty, ma solo se hanno installato software vulnerabile e la modalità URWB è abilitata.
Gli specialisti di Cisco PSIRT sottolineano di non aver trovato exploit pubblicamente disponibili per CVE-2024-20418 e di non aver trovato alcuna prova che il bug fosse già stato utilizzato negli attacchi.
Il problema è stato risolto nella versione 17.15.1 del software Cisco Unified Industrial Wireless. Si consiglia agli utenti che eseguono le versioni 17.14 e precedenti di eseguire l’aggiornamento il prima possibile.
A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006