Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Vulnerabilità di Microsoft Entra ID Minaccia le Infrastrutture Ibride

Redazione RHC : 19 Agosto 2024 12:47

Secondo l’articolo di Dark Reading: “Unfixed Microsoft Entra ID Authentication Bypass Threatens Hybrid IDs”, recentemente è stata scoperta una vulnerabilità nel processo di validazione delle credenziali negli ambienti Microsoft Entra ID. Questa vulnerabilità, scoperta dai ricercatori di Cymulate, permetterebbe agli attaccanti di bypassare l’autenticazione nelle infrastrutture ibride.

Dettagli dell’Attacco ed Implicazioni

  • Manipolazione delle Credenziali: Gli attaccanti possono sfruttare questa vulnerabilità per accedere come utenti di Entra ID attraverso diversi domini on-premises senza necessità di autenticazione separata.
  • Local Admin Necessario: L’attacco richiede che un avversario abbia accesso come local admin su un server che ospita un PTA agent.
  • Agente PTA come Doppio Agente: La vulnerabilità trasforma l’agente PTA in un “doppio agente”, permettendo agli attaccanti di accedere come qualsiasi utente AD sincronizzato senza conoscere la password reale. Questo potrebbe concedere accesso a un global admin, indipendentemente dal dominio AD sincronizzato, e consentire movimenti laterali tra diversi domini on-premises.
  • Malfunzionamento delle Richieste: Gli agenti PTA a volte gestiscono in modo errato le richieste di autenticazione per diversi domini on-premises. Questo può portare a un fallimento dell’autenticazione perché il server non riconosce l’utente specifico.

Cymulate ha dimostrato come un attaccante potrebbe sfruttare questa vulnerabilità, iniettando una libreria dinamica non gestita nell’agente PTA. Una volta caricata, la DLL gestita intercetta la funzione ValidateCredential responsabile della verifica delle credenziali utente sia all’inizio che alla fine. Intercettando questa funzione, l’attaccante può manipolare il risultato, forzandolo sempre a restituire True. Questo significa che anche se vengono fornite le credenziali di un utente di un dominio diverso, l’hook restituirà True, permettendo così di accedere come qualsiasi utente da qualsiasi AD on-prem sincronizzato.

Il team di ricercatori ha raccomandato Microsoft di implementare un “domain-aware” routing per garantire che le richieste siano indirizzate all’agente PTA corretto, ed ha indicato inoltre che una separazione logica tra i diversi domini on-premises all’interno dello stesso tenant potrebbe portare benefici.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Le organizzazioni che hanno sincronizzato più domini Active Directory on-premises con un singolo tenant Azure risultano essere particolarmente vulnerabili. Anche la sincronizzazione di un singolo dominio può essere sfruttata, poiché l’attaccante sarebbe comunque in grado di accedere come qualsiasi utente sincronizzato da quel dominio.

    La Risposta di Microsoft

    Microsoft, identificando la minaccia con livello medio (dato che è necessario essere local admin, ndr), ha pianificato di risolvere la vulnerabilità. Ha inoltre raccomandato di attivare l’MFA su tutte le utenze sincronizzate e di trattare il server PTA come un componente di Tier-0 applicando le pratiche più importanti, quali network isolation, access management stringenti e monitoraggio.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

    Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

    Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

    Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

    Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...