Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Vulnerabilità di Microsoft Entra ID Minaccia le Infrastrutture Ibride

Redazione RHC : 19 Agosto 2024 12:47

Secondo l’articolo di Dark Reading: “Unfixed Microsoft Entra ID Authentication Bypass Threatens Hybrid IDs”, recentemente è stata scoperta una vulnerabilità nel processo di validazione delle credenziali negli ambienti Microsoft Entra ID. Questa vulnerabilità, scoperta dai ricercatori di Cymulate, permetterebbe agli attaccanti di bypassare l’autenticazione nelle infrastrutture ibride.

Dettagli dell’Attacco ed Implicazioni

  • Manipolazione delle Credenziali: Gli attaccanti possono sfruttare questa vulnerabilità per accedere come utenti di Entra ID attraverso diversi domini on-premises senza necessità di autenticazione separata.
  • Local Admin Necessario: L’attacco richiede che un avversario abbia accesso come local admin su un server che ospita un PTA agent.
  • Agente PTA come Doppio Agente: La vulnerabilità trasforma l’agente PTA in un “doppio agente”, permettendo agli attaccanti di accedere come qualsiasi utente AD sincronizzato senza conoscere la password reale. Questo potrebbe concedere accesso a un global admin, indipendentemente dal dominio AD sincronizzato, e consentire movimenti laterali tra diversi domini on-premises.
  • Malfunzionamento delle Richieste: Gli agenti PTA a volte gestiscono in modo errato le richieste di autenticazione per diversi domini on-premises. Questo può portare a un fallimento dell’autenticazione perché il server non riconosce l’utente specifico.

Cymulate ha dimostrato come un attaccante potrebbe sfruttare questa vulnerabilità, iniettando una libreria dinamica non gestita nell’agente PTA. Una volta caricata, la DLL gestita intercetta la funzione ValidateCredential responsabile della verifica delle credenziali utente sia all’inizio che alla fine. Intercettando questa funzione, l’attaccante può manipolare il risultato, forzandolo sempre a restituire True. Questo significa che anche se vengono fornite le credenziali di un utente di un dominio diverso, l’hook restituirà True, permettendo così di accedere come qualsiasi utente da qualsiasi AD on-prem sincronizzato.

Il team di ricercatori ha raccomandato Microsoft di implementare un “domain-aware” routing per garantire che le richieste siano indirizzate all’agente PTA corretto, ed ha indicato inoltre che una separazione logica tra i diversi domini on-premises all’interno dello stesso tenant potrebbe portare benefici.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Le organizzazioni che hanno sincronizzato più domini Active Directory on-premises con un singolo tenant Azure risultano essere particolarmente vulnerabili. Anche la sincronizzazione di un singolo dominio può essere sfruttata, poiché l’attaccante sarebbe comunque in grado di accedere come qualsiasi utente sincronizzato da quel dominio.

La Risposta di Microsoft

Microsoft, identificando la minaccia con livello medio (dato che è necessario essere local admin, ndr), ha pianificato di risolvere la vulnerabilità. Ha inoltre raccomandato di attivare l’MFA su tutte le utenze sincronizzate e di trattare il server PTA come un componente di Tier-0 applicando le pratiche più importanti, quali network isolation, access management stringenti e monitoraggio.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...

Criminal Hacker contro Anziani! Arriva Datzbro: Facebook e smartphone nel mirino
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...

Oltre lo schermo: l’evento della Polizia Postale per una vita sana oltre i social
Di Marcello Filacchioni - 03/10/2025

La Community di Red Hot Cyber ha avuto l’opportunità di partecipare a “Oltre lo schermo”, l’importante iniziativa della Polizia Postale dedicata ai giovani del 2 ottobre, con l’obiettivo di...

Ti offrono 55.000 euro per l’accesso al tuo Account dell’ufficio. Cosa dovresti fare?
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Il giornalista della BBC Joe Tidy si è trovato in una situazione solitamente nascosta nell’ombra della criminalità informatica. A luglio, ha ricevuto un messaggio inaspettato sull’app di messagg...

Allarme CISA: il bug Sudo colpisce Linux e Unix! Azione urgente entro il 20 ottobre
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Il Cyberspace and Infrastructure Security Center (CISA), ha recentemente inserito la vulnerabilità critica nell’utility Sudo al suo elenco KEV (Actively Exploited Vulnerabilities ). Questo di fatto...