
Redazione RHC : 14 Gennaio 2023 09:09
Recentemente si è venuti a conoscenza che la nuova rete neurale VALL-E di Microsoft è in grado di falsificare la voce di una determinata persona, riporta scrive ArsTechnica.
Secondo quanto riferito, il campione ricevuto da VALL-E viene suddiviso in frammenti più piccoli eche vengono confrontati con il database esistente.
Avendo informazioni su come suonano le voci di altre persone in situazioni diverse, la rete neurale “desume” come suonerà la voce del “donatore” attraverso una modellazione del linguaggio.

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
VALL-E è stato allenato sulla biblioteca LibriLight contenente 60.000 ore di discorsi in lingua inglese di più di 7.000 persone. Una registrazione di tre secondi è sufficiente affinché il sistema produca una voce falsa di alta qualità.
La pubblicazione rileva che la voce è imitata in modo molto affidabile, conserva il timbro e la vera colorazione emotiva dell’originale.
Secondo Microsoft, VALL-E non sarà distribuito al pubblico per motivi di sicurezza, in modo che i truffatori non utilizzino la rete neurale.
Redazione
Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...

Shanghai, 11 novembre 2025 – Un nuovo studio condotto dallo Shanghai Artificial Intelligence Laboratory, in collaborazione con la Shanghai Jiao Tong University, la Renmin University of China e la Pr...