
Redazione RHC : 25 Aprile 2021 08:11
I laboratori di ricerca e sviluppo della Disney, noti come Imagineering, fanno cose estremamente impressionanti ed espressive con i loro robot.
Hanno prodotto robot che fanno acrobazie meccaniche, Alieni realistici e molto altro ancora. Ma l’ultima creazione dell’azienda sembra essere uscita letteralmente da un film Disney.
È un Groot che può camminare autonomamente. Come direbbe il Pinocchio della Disney: non ha alcun filo per tenerlo a freno.

Matthew Panzarino di TechCrunch ha i dettagli di questa pietra miliare robotica della Disney. Fa parte degli sforzi a lungo termine dell’azienda per sviluppare attori robot autonomi per i loro parchi, afferma Panzarino, con il nome in codice di “Project Kiwi”.
Gli ingegneri dell’azienda hanno trascorso anni a creare la propria piattaforma robotica bipede indipendente per alimentare Groot.
“L’andatura è fluida, le braccia oscillano in modo realistico e i piedi si muovono realisticamente. Il corpo oscilla esattamente come ti aspetteresti. Non c’è altro modo per dirlo “, scrive Panzarino. “Il personaggio dalle dimensioni ridotte ha riprodotto accuratamente le trame di viso, mani e piedi. È vestito con una tuta rossa che potresti ricordare dai film. E i suoi occhi sono espressivi mentre mi guarda e mi saluta”.
Nella robotica si stanno facendo progressi impressionanti. Oltre al laboratorio di Disney, anche la Boston Dynamics ha fatto progressi strabilianti negli ultimi 2 anni.
Fonti
https://www.theverge.com/2021/4/23/22399471/disney-imagineering-robot-groot-bipedal-free-walking
https://www.bostondynamics.com/
 Redazione
Redazione
A partire da martedì 12 novembre 2025 entreranno in vigore le nuove disposizioni dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) che impongono un sistema di verifica dell’età per acce...

AzureHound, parte della suite BloodHound, nasce come strumento open-source per aiutare i team di sicurezza e i red team a individuare vulnerabilità e percorsi di escalation negli ambienti Microsoft A...

La tempestività è fondamentale nella cybersecurity. Red Hot Cyber ha recentemente lanciato un servizio completamente gratuito che permette a professionisti IT, analisti della sicurezza e appassionat...

Una risposta rapida alle minacce in aumento contro l’infrastruttura di posta elettronica è stata fornita dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA), in collaborazione con la Nati...

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...