Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

WhatsApp introduce una nuova funzione di sicurezza “blocco chat”

Alessandro Molinari : 27 Maggio 2023 08:44

l messenger Whatsapp vuole proteggere meglio le chat private. A tal fine, gli utenti potranno presto bloccare alcuni messaggi con un’ulteriore funzione di sicurezza.

Chi condivide occasionalmente il proprio cellulare con i familiari o lo presta ai colleghi, in futuro avrà a disposizione una nuova opzione per proteggere i messaggi privati tramite il messenger WhatsApp. Come annunciato dal servizio in un post sul blog, WhatsApp sta introducendo una nuova funzione chiamata “blocco chat”.

Gli utenti potranno così spostare le chat selezionate in una cartella personale, alla quale potranno accedere solo con l’aiuto della password del dispositivo o con dati biometrici come le impronte digitali.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Il contenuto della chat viene inoltre nascosto automaticamente nelle notifiche.

In questo modo, altre persone che potrebbero avere in mano il telefono per vari motivi non potrebbero più vedere messaggi potenzialmente sgradevoli o segreti sullo schermo, sostiene WhatsApp. Gli utenti possono bloccare una chat toccando il nome del contatto o del gruppo e toccando l’opzione “Blocca”.

Le chat bloccate possono essere riaperte trascinando lentamente la casella di posta verso il basso. Gli utenti devono quindi inserire nuovamente la password del dispositivo o utilizzare la scansione biometrica.

WhatsApp prevede di aggiungere altre funzioni nei prossimi mesi. Ad esempio, si prevede di abilitare il blocco per i dispositivi companion o di creare una password autodefinita per le chat, in modo che siano protette da una password diversa da quella utilizzata per il telefono.

Th3R3dP1ll
Direttore di Crociera per 6 mesi all'anno, parla Italiano, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo, Portoghese, Russo e sta attualmente studiando Giapponese (quest'ultima senza grandi risultati... :) ). Detiene Comptia A+ , Network+ , Security+ Pentest+ ed eJPT e sta studiando per eCCPT e PNPT. Nel tempo libero fa sport e legge/ascolta libri dai 60 ai 120 minuti al giorno. Sostiene che con grandi poteri arrivino grandi responsabilitá, come quelle di educare chi ha difficoltà a navigare il mondo digitale ed eventualmente difenderlo/a dai “pirati” e dalle entità che danneggiano il pianeta e la libertà delle persone. Sostiene inoltre che il futuro naturale della vita biologica sia la fusione ed integrazione con il digitale, transizione che tra l'altro è già iniziata con il movimento del transumanesimo del quale é sostenitore.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...