Alessandro Molinari : 27 Maggio 2023 08:44
l messenger Whatsapp vuole proteggere meglio le chat private. A tal fine, gli utenti potranno presto bloccare alcuni messaggi con un’ulteriore funzione di sicurezza.
Chi condivide occasionalmente il proprio cellulare con i familiari o lo presta ai colleghi, in futuro avrà a disposizione una nuova opzione per proteggere i messaggi privati tramite il messenger WhatsApp. Come annunciato dal servizio in un post sul blog, WhatsApp sta introducendo una nuova funzione chiamata “blocco chat”.
Gli utenti potranno così spostare le chat selezionate in una cartella personale, alla quale potranno accedere solo con l’aiuto della password del dispositivo o con dati biometrici come le impronte digitali.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il contenuto della chat viene inoltre nascosto automaticamente nelle notifiche.
In questo modo, altre persone che potrebbero avere in mano il telefono per vari motivi non potrebbero più vedere messaggi potenzialmente sgradevoli o segreti sullo schermo, sostiene WhatsApp. Gli utenti possono bloccare una chat toccando il nome del contatto o del gruppo e toccando l’opzione “Blocca”.
Le chat bloccate possono essere riaperte trascinando lentamente la casella di posta verso il basso. Gli utenti devono quindi inserire nuovamente la password del dispositivo o utilizzare la scansione biometrica.
WhatsApp prevede di aggiungere altre funzioni nei prossimi mesi. Ad esempio, si prevede di abilitare il blocco per i dispositivi companion o di creare una password autodefinita per le chat, in modo che siano protette da una password diversa da quella utilizzata per il telefono.
I black hacker di NOVA tornano a colpire, e questa volta con insulti all’Italia dopo la pubblicazione dei dati del presunto attacco informatico al Comune di Pisa. Dopo aver rivendicato l’...
Un’operazione globale di contrasto coordinata dall’Europol ha inferto un duro colpo alla criminalità underground, con 270 arresti tra venditori e acquirenti del dark web in dieci pa...
Una vulnerabilità zero-day nel kernel Linux, è stata scoperta utilizzando il modello o3 di OpenAI. Questa scoperta, alla quale è stata assegnata la vulnerabilità CVE-2025-37899, se...
In un preoccupante segnale dell’evoluzione delle tattiche cybercriminali, i threat actor stanno ora sfruttando la popolarità di TikTok come canale per la distribuzione di malware avanzati ...
Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006