Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

WhatsApp vs Pegasus: Le Verità prendono Luce! Eden, Heaven e Erised gli Exploit che fanno paura

Redazione RHC : 20 Novembre 2024 16:17

A marzo WhatsApp ha ottenuto un’importante vittoria in tribunale contro la società israeliana NSO Group, che ha sviluppato lo spyware Pegasus. Un tribunale federale degli Stati Uniti ha consentito il rilascio di tre documenti che rivelano nuovi fatti sul lavoro di Pegasus.

I documenti includono dichiarazioni dei dipendenti di NSO, documenti interni dell’azienda e corrispondenza WhatsApp ottenuta tramite richieste legali. Tra i nuovi dati c’è l’informazione che NSO ha disabilitato l’accesso a Pegasus a 10 clienti governativi a causa di irregolarità nell’uso del programma.

La causa WhatsApp è stata intentata nel 2019. La società ha accusato NSO di attacchi informatici contro giornalisti, difensori dei diritti umani e attivisti, che hanno violato la legge statunitense sulla sicurezza informatica e le normative WhatsApp. Un portavoce del servizio di messaggistica ha affermato che nuove prove confermano come Pegasus sia stato utilizzato per la sorveglianza.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    I documenti del tribunale indicano che NSO ha sviluppato gli exploitEden” e “Heaven“, che consentivano di penetrare nei dispositivi tramite i messaggi WhatsApp. I clienti dovevano semplicemente specificare il numero di destinazione, dopodiché Pegasus avrebbe installato automaticamente lo spyware. Una licenza annuale per questo software costava fino a 6,8 milioni di dollari e il reddito dell’azienda derivante dal suo utilizzo nel 2019 ammontava ad almeno 31 milioni di dollari.

    NSO ha precedentemente sostenuto di non essere coinvolta nelle attività dei suoi clienti, ma i documenti indicano il contrario. Uno dei dipendenti dell’azienda ha ammesso che la decisione di lanciare gli exploit è stata presa all’interno di NSO. Si è anche saputo che sono stati creati account e server WhatsApp falsi per effettuare gli attacchi. Dopo gli aggiornamenti di sicurezza nel 2018, il messenger ha bloccato gli exploit “Heaven” ed “Eden” e nel 2020 ha bloccato un altro strumento NSO “Erised”, che poteva infettare i dispositivi senza alcuna interazione da parte della vittima.

    Gli atti hanno anche rivelato che Pegasus veniva utilizzato per spiare la principessa Haya di Dubai, un fatto precedentemente coperto da diverse importanti pubblicazioni. Allo stesso tempo, NSO ha disabilitato 10 client a causa dell’abuso di spyware.

    WhatsApp è ora in attesa della decisione del tribunale per prendere una decisione definitiva a suo favore. Gli esperti sottolineano che i dati divulgati potrebbero essere utilizzati in altre cause legali contro NSO in vari paesi. Access Now ha osservato che gli sforzi di WhatsApp stanno già producendo risultati. Nonostante il rifiuto della NSO di fornire informazioni complete, anche i dati disponibili sono utili per rafforzare la posizione dei querelanti in casi simili in tutto il mondo.

    Recentemente a Barcellona, ​​un avvocato ha intentato una causa contro i fondatori e uno dei leader del gruppo NSO, accusandoli di attacchi di spionaggio. Si tratta del primo precedente in cui sono state mosse accuse non solo contro l’azienda, ma anche contro specifici soggetti dietro le sue attività. La causa è stata intentata per conto di Andreu Van den Eynde, avvocato e professore specializzato in sicurezza informatica. Nel 2022 è diventato una delle vittime di una campagna di sorveglianza contro i catalani che sostengono l’indipendenza della regione.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Dal Commodore 64 a GitHub! Il BASIC di Gates e Allen diventa open source dopo 48 anni
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...

    Nuova Campagna MintsLoader: Buovi Attacchi di Phishing tramite PEC sono in corso
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...

    Arriva NotDoor : La Backdoor per Microsoft Outlook di APT28
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Un avanzato sistema di backdoor associato al noto gruppo di cyber spionaggio russo APT28 permette ai malintenzionati di scaricare dati, caricare file e impartire comandi su pc infettati. Questo sistem...

    Red Hot Cyber Conference 2026: Aperte le Sponsorizzazioni per la Quinta Edizione a Roma
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    La Red Hot Cyber Conference è ormai un appuntamento fisso per la community di Red Hot Cyber e per tutti coloro che operano o nutrono interesse verso il mondo delle tecnologie digitali e della sicurez...

    Hexstrike-AI scatena il caos! Zero-day sfruttati in tempo record
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Il rilascio di Hexstrike-AI segna un punto di svolta nel panorama della sicurezza informatica. Il framework, presentato come uno strumento di nuova generazione per red team e ricercatori, è in grado ...