Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
UtiliaCS 320x100
Windows 11 24H2: Dispositivi USB non rilevati e giochi Ubisoft bloccati

Windows 11 24H2: Dispositivi USB non rilevati e giochi Ubisoft bloccati

Luca Galuppi : 26 Novembre 2024 14:50

Aggiornare a una nuova versione di sistema operativo dovrebbe significare miglioramenti e nuove funzionalità. Tuttavia, l’update di Windows 11 24H2 sta portando con sé non pochi grattacapi, tra dispositivi USB non riconosciuti e giochi Ubisoft che si bloccano senza pietà. Ecco tutto quello che sta succedendo.

Dispositivi USB non rilevati

Dopo l’installazione di Windows 11 24H2, alcuni utenti si sono ritrovati con dispositivi USB che non vengono più riconosciuti. Il problema colpisce in particolare scanner e stampanti multifunzione che supportano il protocollo eSCL (eScanner Communication Language). Questo protocollo consente la scansione via USB o rete (Ethernet e Wi-Fi) senza bisogno di driver, ma un bug impedisce al dispositivo di passare correttamente dalla modalità eSCL a quella USB.

Non solo scanner e stampanti: anche fax, modem e dispositivi di rete con supporto eSCL sono coinvolti. Per evitare problemi, Microsoft ha deciso di bloccare l’installazione dell’aggiornamento sui PC con tali dispositivi collegati.

Per proteggere gli utenti, Microsoft ha bloccato l’installazione dell’aggiornamento sui PC che hanno questi dispositivi collegati. Gli utenti possono scegliere di attendere un fix ufficiale o scollegare temporaneamente i dispositivi per procedere con l’aggiornamento.

Impossibile giocare ad Assassin’s Creed e altri titoli Ubisoft

Gli appassionati di videogiochi non sono esenti dai problemi. Titoli come Assassin’s Creed Valhalla, Origins, Odyssey, Star Wars Outlaws e Avatar: Frontiers of Pandora stanno riscontrando incompatibilità gravi con Windows 11 24H2. I giochi spesso non si caricano o si bloccano con schermate nere, rendendo impossibile giocare.

Nonostante Ubisoft abbia rilasciato un fix temporaneo per Star Wars Outlaws (incluso in un aggiornamento da 8,83 GB), Microsoft segnala che i problemi di prestazioni persistono. Di conseguenza, anche in questo caso è stato applicato un blocco dell’aggiornamento per i dispositivi con questi giochi installati.

Blocchi mirati: la strategia di Microsoft

Per gestire queste problematiche, Microsoft ha applicato un compatibility hold, bloccando l’installazione di Windows 11 24H2 sui dispositivi potenzialmente interessati. Questa misura si applica sia ai PC con giochi Ubisoft problematici, sia a quelli con dispositivi USB eSCL collegati.

Conclusione

Gli aggiornamenti di sistema possono essere una lama a doppio taglio, come dimostra questo caos. Da una parte, Microsoft e Ubisoft stanno lavorando per risolvere i problemi; dall’altra, gli utenti devono convivere con bug che rendono frustrante l’esperienza. Il consiglio? Non forzare l’installazione e aspettare che le aziende rilascino soluzioni definitive.

Nel frattempo, chi gioca o usa dispositivi USB critici dovrebbe mantenere una versione stabile di Windows 11 e restare alla larga da aggiornamenti avventati. Perché, in fondo, nessuno vuole trovarsi con uno scanner muto e un gioco che non risponde.

  • 24H2
  • AggiornamentiSoftware
  • BugWindows
  • CompatibilityHold
  • CrashGaming
  • StampantiScanner
  • Ubisoft
  • USBProblemi
  • windows11
  • WindowsUpdate
Immagine del sitoLuca Galuppi
Appassionato di tecnologia da sempre. Lavoro nel campo dell’informatica da oltre 15 anni. Ho particolare esperienza in ambito Firewall e Networking e mi occupo quotidianamente di Network Design e Architetture IT. Attualmente ricopro il ruolo di Senior IT Engineer e PM per un’azienda di Consulenza e Servizi IT.

Lista degli articoli
Visita il sito web dell'autore

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...