
Luca Galuppi : 26 Novembre 2024 14:50
Aggiornare a una nuova versione di sistema operativo dovrebbe significare miglioramenti e nuove funzionalità. Tuttavia, l’update di Windows 11 24H2 sta portando con sé non pochi grattacapi, tra dispositivi USB non riconosciuti e giochi Ubisoft che si bloccano senza pietà. Ecco tutto quello che sta succedendo.
Dopo l’installazione di Windows 11 24H2, alcuni utenti si sono ritrovati con dispositivi USB che non vengono più riconosciuti. Il problema colpisce in particolare scanner e stampanti multifunzione che supportano il protocollo eSCL (eScanner Communication Language). Questo protocollo consente la scansione via USB o rete (Ethernet e Wi-Fi) senza bisogno di driver, ma un bug impedisce al dispositivo di passare correttamente dalla modalità eSCL a quella USB.
Non solo scanner e stampanti: anche fax, modem e dispositivi di rete con supporto eSCL sono coinvolti. Per evitare problemi, Microsoft ha deciso di bloccare l’installazione dell’aggiornamento sui PC con tali dispositivi collegati.
Per proteggere gli utenti, Microsoft ha bloccato l’installazione dell’aggiornamento sui PC che hanno questi dispositivi collegati. Gli utenti possono scegliere di attendere un fix ufficiale o scollegare temporaneamente i dispositivi per procedere con l’aggiornamento.
Gli appassionati di videogiochi non sono esenti dai problemi. Titoli come Assassin’s Creed Valhalla, Origins, Odyssey, Star Wars Outlaws e Avatar: Frontiers of Pandora stanno riscontrando incompatibilità gravi con Windows 11 24H2. I giochi spesso non si caricano o si bloccano con schermate nere, rendendo impossibile giocare.
Nonostante Ubisoft abbia rilasciato un fix temporaneo per Star Wars Outlaws (incluso in un aggiornamento da 8,83 GB), Microsoft segnala che i problemi di prestazioni persistono. Di conseguenza, anche in questo caso è stato applicato un blocco dell’aggiornamento per i dispositivi con questi giochi installati.
Per gestire queste problematiche, Microsoft ha applicato un compatibility hold, bloccando l’installazione di Windows 11 24H2 sui dispositivi potenzialmente interessati. Questa misura si applica sia ai PC con giochi Ubisoft problematici, sia a quelli con dispositivi USB eSCL collegati.
Gli aggiornamenti di sistema possono essere una lama a doppio taglio, come dimostra questo caos. Da una parte, Microsoft e Ubisoft stanno lavorando per risolvere i problemi; dall’altra, gli utenti devono convivere con bug che rendono frustrante l’esperienza. Il consiglio? Non forzare l’installazione e aspettare che le aziende rilascino soluzioni definitive.
Nel frattempo, chi gioca o usa dispositivi USB critici dovrebbe mantenere una versione stabile di Windows 11 e restare alla larga da aggiornamenti avventati. Perché, in fondo, nessuno vuole trovarsi con uno scanner muto e un gioco che non risponde.
Luca Galuppi
Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...