Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
Windows 11 già gira su smartphone e probabilmente sarà gratuito per i possessori di vecchie licenze.

Windows 11 già gira su smartphone e probabilmente sarà gratuito per i possessori di vecchie licenze.

Redazione RHC : 18 Giugno 2021 10:13

Siamo tutti in frenetica attesa della presentazione di Microsoft del 24 giugno, quando verrà ufficialmente svelato il futuro di Windows… ma il futuro è già qui per alcune persone grazie a una build trapelata di Windows 11 che è circolata su Internet negli ultimi giorni, della quale RHC aveva parlato di recente.

Alcune persone lo hanno già installato su PC o su macchine virtuali.

Ma altri hack sono in via di realizzazione, come un hacker che è riuscito a portare un Windows 11 funzionante su qualcosa di un po’ più insolito : uno smartphone Microsoft Lumia 950 XL.

Il Lumia 950 XL è uno smartphone rilasciato nel 2015 ed è stato uno degli ultimi telefoni che hanno montato Windows 10 Mobile, un sistema operativo che da allora non è stato più sviluppato. Ma il telefono non si limita a eseguire il software preinstallato.

Poiché Microsoft offre ora versioni di Windows 10 compatibili con dispositivi con processori ARM, un gruppo di sviluppatori indipendenti ha mantenuto un progetto non ufficiale Lumia Windows on ARM ( Lumia WOA ) negli ultimi anni.

Ora uno di quegli sviluppatori ha avviato la build trapelata di Windows 11 su un Lumia 950 XL. Si tratta di Gustave Monce che ha condiviso un’immagine su Twitter che mostra il nuovo sistema operativo di Microsoft sul vecchio telefono dell’azienda.

Non ci sono istruzioni per provarlo o dettagli su cosa funziona o cosa non funziona. Ma la velocità con cui Windows 11 è stato installato su un Lumia 950 XL mostra alcune cose:

  1. Windows 11 non è un sistema operativo nuovo di zecca ma un aggiornamento di Windows 10 che include un nuovo nome e un’interfaccia utente;
  2. Sebbene il sistema operativo non sia progettato per gli smartphone, tale sistema può essere installato sui terminali mobili, proprio come Windows 10.
  3. Gli hacker sono formidabili, in quanto tentano di installare tutto quello che sia possibile sugli smartphone e questo è un caso di successo.

Inoltre molti si stanno chiedendo chi avrà diritto, senza pagare, dell’aggiornamento a Windows 11 e la risposta, probabilmente è nei numeri.

Ricordi quando Windows 10 era un aggiornamento gratuito per Windows 8 e Windows 7?

Microsoft voleva spingere le persone a un sistema operativo più recente, senza costi aggiuntivi. Tuttavia, volevano anche eliminare gradualmente le versioni precedenti di Windows, ma mantenerlo in vigore per coloro che ne avevano bisogno.

Il supporto per Windows 10 terminerà nel 2025, in linea con il ciclo di vita del software di Microsoft che dura 10 anni.

Ma ci sono più prove che suggeriscono che Windows 11 sarà in effetti gratuito per i possessori di una precedente licenza. Quelli abbastanza coraggiosi da installare la build di Windows 11 trapelata sono stati in grado di utilizzarla sui PC Windows 10 esistenti, senza la necessità di un codice Product Key. Il file ISO trapelato per la build ti consente di “aggiornare” Windows 10 a Windows 11, proprio come faresti da Windows 8 a Windows 10.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

Immagine del sito
Cose da Garante: Guido Scorza racconta come sono andate le cose
Di Redazione RHC - 24/11/2025

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Immagine del sito
40.000 utenti di una azienda di Salute e Bellezza sono in vendita nel Dark Web
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Immagine del sito
Quando il cloud cade: come un piccolo errore ha messo in ginocchio la rete globale
Di Gaia Russo - 24/11/2025

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...

Immagine del sito
Campagna di phishing mirato ai danni dell’Università di Padova
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell’Università di Padova (UniPd). L’operazione, ancora in corso, sfrutta ...