Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
320x100 Itcentric
Windows 11: scopri i requisiti hardware necessari. Ora puoi verificarli con una App.

Windows 11: scopri i requisiti hardware necessari. Ora puoi verificarli con una App.

Redazione RHC : 28 Giugno 2021 15:32

Microsoft ha chiarito i requisiti hardware di base di cui avrà bisogno un desktop o un laptop che avrà installato Windows 11.

Ciò include almeno un processore dual-core da 1 GHz a 64 bit, 4 GB di RAM e almeno un disco rigido da 64 GB. Il display deve essere di almeno 9 pollici con una risoluzione di 720p o superiore, mentre la scheda grafica dovrà essere compatibile con DirectX 12 o successivo con driver WDDM 2.0.

Per quanto riguarda le CPU, Windows 11 supporterà ufficialmente i processori Intel Core di ottava generazione e successivi, insieme ai chip AMD Ryzen di generazione 2000 e successivi. Il nuovo sistema operativo supporterà anche i vecchi chip Qualcomm Snapdragon, inclusi Microsoft SQ1, Snapdragon 7c e altri.

Naturalmente, gli ultimi laptop dotati delle più recenti CPU Intel di 11a generazione e AMD Ryzen serie 5000, ma i desktop obsoleti per i quali è previsto un aggiornamento del processore avranno maggiori problemi a ottenere l’aggiornamento gratuito di Windows 11.

Ci sono molti chip che Windows 11 supporterà ufficialmente. Ecco una rapida occhiata alle CPU richieste.

Requisiti della CPU Intel di Windows 11

  • Intel Atom
  • Intel Celeron
  • Intel Pentium
  • Intel Xeon
  • Intel Core di ottava generazione
  • Intel Core di nona generazione
  • Intel Core di decima generazione (Comet Lake)
  • Intel Core di decima generazione (Ice Lake)
  • Intel Core 11a generazione (Rocket Lake)
  • Intel Core 11a generazione (Tiger Lake)

Requisiti della CPU AMD di Windows 11

  • AMD Ryzen 2000
  • AMD Ryzen 3000
  • AMD Ryzen 4000
  • AMD Ryzen 5000
  • AMD Athlon
  • AMD EPYC di seconda generazione
  • AMD EPYC di terza generazione
  • AMD Ryzen Threadripper 2000
  • AMD Ryzen Threadripper 3000
  • AMD Ryzen Threadripper PRO 3000
  • Requisiti della CPU di Windows 11 Qualcomm
  • Qualcomm Snapdragon 850
  • Qualcomm Snapdragon 7c
  • Qualcomm Snapdragon 8c
  • Qualcomm Snapdragon 8cx
  • Qualcomm Snapdragon 8cx (Gen2)
  • Qualcomm Snapdragon Microsoft SQ1
  • Qualcomm Snapdragon Microsoft SQ2

Puoi trovare l’elenco completo dei processori Intel, AMD e Qualcomm supportati nella pagina di supporto di Microsoft.

Windows 11 è un aggiornamento completamente gratuito per gli utenti di Windows 10, ma ci sono alcuni requisiti in più che il tuo laptop o desktop avrà bisogno di possedere per eseguire il sistema operativo di Microsoft.

La buona notizia è che non è necessario esaminare le specifiche o cercare di ricordare esattamente quando hai acquistato il laptop per capirlo, Microsoft ha rilasciato una pratica app che eseguirà rapidamente un controllo per verificare se il tuo sistema soddisfa tutti i requisiti necessari.

Basta scaricare e installare l’app PC Health Check direttamente da Microsoft. Seleziona per eseguire immediatamente l’app e nella parte superiore vedrai un banner che dice “Introduzione a Windows 11″. Fai clic sul pulsante “Verifica ora” e verificherà se il tuo laptop o desktop è pronto per eseguire Windows 11.

B939cf 5cdfb129fbfa4f168bf3f3e51970a330 Mv2

Fonte

https://aka.ms/GetPCHealthCheckApp

https://docs.microsoft.com/en-us/windows-hardware/design/minimum/windows-processor-requirements

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La Truffa del CEO! l’inganno che sta travolgendo le aziende italiane
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Questa mattina Paragon Sec è stata contattata da un’azienda italiana vittima di un nuovo tentativo di frode conosciuto come Truffa del CEO. L’ufficio contabilità ha ricevuto un’e-mail urgente,...

Immagine del sito
Italia: allarme intelligenza artificiale, cliniche e referti falsi circolano online
Di Redazione RHC - 27/11/2025

i ricercatori di Check Point Software, hanno recentemente pubblicato un’indagine sull’aumento delle truffe farmaceutiche basate sull’intelligenza artificiale. È stato rilevato come i criminali ...

Immagine del sito
ENISA assume il ruolo di Root nel programma CVE per la sicurezza informatica europea
Di Redazione RHC - 27/11/2025

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha assunto il ruolo di Root all’interno del programma Common Vulnerabilities and Exposures (CVE), diventando il principale punt...

Immagine del sito
Tor Browser e Tails OS pronti per il nuovo standard CGO
Di Redazione RHC - 27/11/2025

Il progetto Tor ha annunciato l’introduzione di un nuovo schema di crittografia, chiamato Counter Galois Onion (CGO), destinato a sostituire il precedente metodo Tor1 Relay. L’aggiornamento mira a...

Immagine del sito
Cybersicurezza, l’evoluzione normativa verso la prevenzione infrastrutturale e la crisi di fiducia
Di Paolo Galdieri - 27/11/2025

L’attuale accelerazione normativa in materia di cybersicurezza non è un fenomeno isolato, ma il culmine di un percorso di maturazione del Diritto penale che ha dovuto confrontarsi con la dematerial...