Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Mobile
WordPress nel mirino del Cybercrime. Un milione di scansioni su siti che ospitano il popolare plugin WooCommerce

WordPress nel mirino del Cybercrime. Un milione di scansioni su siti che ospitano il popolare plugin WooCommerce

Redazione RHC : 18 Luglio 2023 14:09

I ricercatori di sicurezza hanno registrato oltre 1 milione di tentativi di compromettere il popolare plugin WooCommerce di WordPress negli ultimi giorni. Secondo Wordfence, gli attacchi sono iniziati venerdì 14 luglio e sono continuati durante il fine settimana, raggiungendo il picco di 1,3 milioni di attacchi su 157.000 siti il ​​16 luglio.

Wordfence ha affermato che gli attacchi hanno sfruttato una vulnerabilità critica nel plug-in WooCommerce Payments monitorata con il CVE-2023-28121 (CVSS: 9.8). 

Inutile dire che chi dispone di un sito web WordPress che utilizza tale Plugin, deve aggiornare il software il prima possibile per non rientrare all’interno della giostra del cybercrime.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Nello specifico, il bug consente a un utente malintenzionato non autenticato di effettuare richieste come utente con privilegi elevati, ad esempio un amministratore. La vulnerabilità del plugin WooCommerce Payments è stata risolta il 23 marzo nella versione 5.6.2.

Se sfruttata, la vulnerabilità in questione consentirebbe a un utente malintenzionato remoto di ottenere i diritti di amministratore e assumere il controllo del sito WordPress vulnerabile

Wordfence ha affermato che gli aggressori hanno tentato di utilizzare i diritti di amministratore per installare in remoto il plug-in WP Console sui siti delle vittime. Gli hacker utilizzano il plug-in WP Console per eseguire codice dannoso e ospitare un loader per garantire loro la persistenza.

Sebbene il numero di tentativi di attacco registrati abbia superato il milione, Wordfence ha affermato che la campagna è mirata. A differenza di molte altre campagne su larga scala che in genere attaccano indiscriminatamente milioni di siti, dicono gli esperti, questa si rivolge a un insieme più piccolo di siti web.

È interessante notare che nei giorni precedenti l’ondata principale di attacchi, si è verificato un aumento del numero di richieste di elenchi di plug-in. Gli hacker hanno cercato il file “readme.txt” nella directory “wp-content/plugins/woocommerce-payments/” sui siti interessati.

In precedenza, Patchstack, una società di sicurezza informatica, aveva scoperto una vulnerabilità nel plug-in WooCommerce Stripe Gateway per WordPress che consente a un utente malintenzionato non autorizzato di visualizzare i dettagli di un ordine effettuato tramite il plug-in. 

La divulgazione dei dati può portare a ulteriori attacchi come tentativi di dirottamento dell’account e furto di credenziali tramite e-mail di spear phishing.

Inoltre, a luglio è stata scoperta una vulnerabilità in un plug-in di WordPress chiamato “Ultimate Member” che consente a un utente malintenzionato di creare nuovi account utente con privilegi amministrativi, dando all’attaccante il pieno controllo sui siti infetti.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...