Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
Banner Mobile
X va Offline per un Attacco DDoS di Dark Storm. Elon Musk: “Gruppo Numeroso e Coordinato”

X va Offline per un Attacco DDoS di Dark Storm. Elon Musk: “Gruppo Numeroso e Coordinato”

Redazione RHC : 10 Marzo 2025 19:19

X, la piattaforma di social media precedentemente nota come Twitter, nella giornata di oggi è rimasta offline per diverso tempo. Secondo Downdetector.com, X ha riscontrato per la prima volta problemi diffusi intorno alle 5:40 ET di lunedì.

Alcuni utenti hanno affermato di non essere riusciti a caricare i post di X o di aver ricevuto messaggi di errore come “Qualcosa è andato storto. Prova a ricaricare”.

X ha poi ripreso il servizio nella tarda mattinata di oggi, ma è sembrato che abbia subito nuovamente delle interruzioni intorno alle 10:00 ET, raggiungendo il picco con 40.000 segnalazioni di problemi, e alle 13:00 ET e poi alle 19 ora locale italiana.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Le interruzioni sono state segnalate a livello globale.

Le rivendicazione di Dark Storm Team

Nel mentre il gruppo Dark Storm Team ha rivendicato la responsabilità di un attacco DDoS su X. Gli hacker si sono formati come collettivo filo-palestinese nel 2023 e avrebbero preso di mira i siti web governativi dei paesi della NATO, di Israele e delle nazioni che sostengono Israele.

Come sanno i nostri lettori, un attacco DDoS (distributed denial-of-service) include volumi di traffico sospetti o picchi di traffico che causano il rallentamento o l’indisponibilità di un sito Web o di un servizio. Inondare un bersaglio con connessioni malformate può renderlo inaccessibile agli utenti legittimi.

Nel post su Telegram acquisito da Red Hot Cyber, il collettivo rivendica la responsabilità dell’attacco DDoS su X di oggi. Dark Storm Team ha scritto di essere riuscito a “mettere offline Twitter” e ha condiviso uno screenshot di una pagina sullo stato della connettività in tempo reale che mostrava tentativi di connessione falliti da più sedi in tutto il mondo.

Il gruppo di hacker Dark Storm Team (DST) sarebbe stato creato nel settembre 2023, poche settimane prima dell’attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre contro Israele. 

Si dice che il gruppo sia filo-palestinese e abbia possibili collegamenti con la Russia. Nel mentre la moderazione di telegram ha proceduto alla cancellazione del canale sul quale avevano pubblicato i precedenti post.

Infatti questo malcontento è percepibile dai messaggi pubblicati dal gruppo all’interno della chat.

Le dichiarazioni di Elon Musk

“C’è stato (c’è ancora) un massiccio attacco informatico contro X”, ha scritto Musk lunedì pomeriggio. “Siamo attaccati ogni giorno, ma questo è stato fatto con molte risorse. È coinvolto un gruppo numeroso e coordinato e/o un paese. Tracciare…”

Musk è anche l’amministratore delegato di Tesla e SpaceX, oltre a guidare il DOGE (Dipartimento per l’efficienza governativa) del presidente Donald Trump.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Immagine del sito
La Presidenza Del Consiglio e Giorgia Meloni Advisor di Senvix? Attenzione alle truffe online!
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Immagine del sito
ASGARD: Conti Bancari “Made in Italy” in VENDITA a partire da 80$! Sei tra le vittime?
Di Redazione RHC - 17/11/2025

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...