Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
Xi Jinping propone un’organizzazione globale per l’intelligenza artificiale

Xi Jinping propone un’organizzazione globale per l’intelligenza artificiale

Redazione RHC : 3 Novembre 2025 09:49

Il presidente cinese Xi Jinping è stato al centro dell’attenzione durante la riunione dei leader dell’APEC di sabato e ha proposto la creazione di un’organizzazione globale per la gestione dell’intelligenza artificiale.

Pechino sta cercando di affermarsi come un polo alternativo per la cooperazione commerciale e tecnologica, nonostante le divergenze con gli Stati Uniti. Secondo Xi, un’organizzazione globale per la cooperazione sull’intelligenza artificiale potrebbe stabilire regole di governance e promuovere la cooperazione internazionale, trasformando l’intelligenza artificiale in un “bene pubblico” per il mondo intero.

L’agenzia di stampa ufficiale Xinhua lo ha citato affermando che l’intelligenza artificiale è fondamentale per lo sviluppo futuro e dovrebbe apportare benefici alle persone in tutti i paesi e le regioni. Funzionari cinesi hanno precedentemente suggerito che la sede centrale di tale organizzazione potrebbe essere stabilita a Shanghai.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Gli Stati Uniti si oppongono ai tentativi di delegare la regolamentazione dell’intelligenza artificiale alle organizzazioni internazionali. In questo contesto, Pechino ha presentato l’iniziativa all’inizio di quest’anno e questo discorso ha segnato il primo commento pubblico e dettagliato di Xi sui suoi obiettivi. Gli analisti si aspettavano che Xi promuovesse la visione cinese di cooperazione economica e commerciale multilaterale a margine dell’APEC.

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non ha partecipato al vertice dei leader dell’APEC a Gyeongju, in Corea del Sud, ed è volato a Washington subito dopo l’incontro bilaterale con Xi. I colloqui tra i due leader sono culminati in un accordo della durata di un anno per allentare parzialmente le restrizioni commerciali e tecnologiche, il che dovrebbe allentare le tensioni tra le maggiori economie mondiali.

La competizione tecnologica rimane in prima linea. I chip avanzati della californiana Nvidia sono diventati il fondamento dell’attuale boom dell’intelligenza artificiale, ma lo sviluppatore cinese DeepSeek sta promuovendo modelli più accessibili, che le autorità di Pechino stanno utilizzando come parte della loro spinta per la cosiddetta “sovranità algoritmica”. Xi ha anche invitato l’APEC a promuovere il “libero flusso” delle tecnologie verdi. Questo si riferisce alla catena di approvvigionamento, dalle batterie ai pannelli solari, dove i produttori cinesi hanno una posizione particolarmente forte.

I membri dell’APEC hanno approvato una dichiarazione congiunta e accordi sull’intelligenza artificiale e sulle sfide dell’invecchiamento della popolazione. La Cina ospiterà il vertice dell’APEC nel 2026 a Shenzhen. Xi ha ricordato che la città, con una popolazione di quasi 18 milioni di abitanti, era un villaggio di pescatori solo pochi decenni fa e si è sviluppata grazie al suo status di una delle prime zone economiche speciali. L’APEC rimane un forum consultivo per 21 economie, che rappresentano circa la metà del commercio globale.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Quando Google indicizza anche l’inganno! Le reti fantasma scoperte da RHC che penalizzano la SERP
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Analisi RHC sulla rete “BHS Links” e sulle infrastrutture globali di Black Hat SEO automatizzato Un’analisi interna di Red Hot Cyber sul proprio dominio ha portato alla luce una rete globale di ...

Immagine del sito
Furto al Louvre: la password “LOUVRE” del sistema di sorveglianza ha messo in crisi il museo
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Immagine del sito
Allarme phishing in Lombardia: usano dati sanitari reali per chiedere pagamenti
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...

Immagine del sito
Scopri cos’è il ransomware. Tecniche, tattiche e procedure del cybercrime da profitto
Di Massimiliano Brolli - 02/11/2025

Capire davvero cos’è il ransomware non è semplice: tra notizie frammentate e articoli tecnici, chi cerca risposte rischia di perdersi in un mare di informazioni confuse. Questo articolo nasce per ...

Immagine del sito
Scopri il Dark Web: accesso, segreti e link utili della rete onion
Di Redazione RHC - 02/11/2025

Hai sempre pensato che il Dark Web sia frequentato dai criminali informatici? Hai sempre pensato che il Dark Web sia una rete pericolosa e piena di insidie? Oggi vogliamo sfatare questo mito e creare ...