
Redazione RHC : 14 Settembre 2024 08:58
XPENG AEROHT, un’affiliata di XPENG Motors, ha presentato la sua rivoluzionaria auto volante modulare “Land Aircraft Carrier” catturando l’attenzione con questa innovazione rivoluzionaria. Questa meraviglia innovativa vanta un esclusivo design in due parti, che passa senza soluzione di continuità dalla modalità terrestre a quella aerea.
Il modulo aereo facilita il decollo verticale per i voli a bassa quota, mentre il modulo di terra avvolge ingegnosamente il modulo aereo, consentendo il trasporto via terra. XPENG AEROHT ha anche presentato l’ultimo design dell’auto volante eVTOL e ha evidenziato una serie di progressi in termini di sicurezza.

Il modulo di terra dell’auto volante modulare ospita 4-5 passeggeri e dispone di un sistema di alimentazione ibrido a lungo raggio che può fornire più ricariche per il modulo aereo.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)? Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il veicolo è progettato con una configurazione a tre assi e sei ruote, che consente la trazione integrale 6×6 e lo sterzo posteriore, offrendo una capacità di carico impressionante e capacità fuoristrada. Sebbene il design finale sia ancora in fase di sviluppo, vanta già un’estetica futuristica e cyber-meccanica, caratterizzata da linee nette e superfici lisce, che ricordano un “veicolo di esplorazione lunare”.
Il modulo aereo è un velivolo completamente elettrico pilotato, in grado di decollare verticalmente e volare a bassa quota. Il prodotto impiega un sistema di propulsione elettrica distribuito per soddisfare i requisiti di sicurezza in caso di guasto su un punto singolo. Supporta sia la modalità di guida manuale che quella automatica, offrendo un’esperienza di volo accessibile.
La cabina di pilotaggio panoramica a due posti a 270° offre un vasto campo visivo.
A novembre è previsto il volo inaugurale dove Xpeng inizierà le prevendite verso la fine dell’anno con un prezzo inferiore a 2 milioni di yuan (260.000 euro). Le consegne sono previste per il 2026.
Redazione
Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegato amministrativo in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...