Redazione RHC : 14 Settembre 2024 08:58
XPENG AEROHT, un’affiliata di XPENG Motors, ha presentato la sua rivoluzionaria auto volante modulare “Land Aircraft Carrier” catturando l’attenzione con questa innovazione rivoluzionaria. Questa meraviglia innovativa vanta un esclusivo design in due parti, che passa senza soluzione di continuità dalla modalità terrestre a quella aerea.
Il modulo aereo facilita il decollo verticale per i voli a bassa quota, mentre il modulo di terra avvolge ingegnosamente il modulo aereo, consentendo il trasporto via terra. XPENG AEROHT ha anche presentato l’ultimo design dell’auto volante eVTOL e ha evidenziato una serie di progressi in termini di sicurezza.
Il modulo di terra dell’auto volante modulare ospita 4-5 passeggeri e dispone di un sistema di alimentazione ibrido a lungo raggio che può fornire più ricariche per il modulo aereo.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il veicolo è progettato con una configurazione a tre assi e sei ruote, che consente la trazione integrale 6×6 e lo sterzo posteriore, offrendo una capacità di carico impressionante e capacità fuoristrada. Sebbene il design finale sia ancora in fase di sviluppo, vanta già un’estetica futuristica e cyber-meccanica, caratterizzata da linee nette e superfici lisce, che ricordano un “veicolo di esplorazione lunare”.
Il modulo aereo è un velivolo completamente elettrico pilotato, in grado di decollare verticalmente e volare a bassa quota. Il prodotto impiega un sistema di propulsione elettrica distribuito per soddisfare i requisiti di sicurezza in caso di guasto su un punto singolo. Supporta sia la modalità di guida manuale che quella automatica, offrendo un’esperienza di volo accessibile.
La cabina di pilotaggio panoramica a due posti a 270° offre un vasto campo visivo.
A novembre è previsto il volo inaugurale dove Xpeng inizierà le prevendite verso la fine dell’anno con un prezzo inferiore a 2 milioni di yuan (260.000 euro). Le consegne sono previste per il 2026.
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...
Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006