
Redazione RHC : 31 Gennaio 2022 10:36
Il noto broker di exploit e vulnerabilità 0-day Zerodium ha annunciato di essere disposto a pagare fino a 400.000 dollari per vulnerabilità zero-day che consentirebbero l’esecuzione di codice remoto nel client di posta elettronica di Microsoft Outlook.
In precedenza, il prezzo massimo era di 250.000 dollari. Per bug simili in Mozilla Thunderbird, la società è disposta a pagare fino a 200.000 dollari.
Zerodium è una società fondata nel 2015, la quale ha acquistato per molto tempo exploit per varie vulnerabilità zero-day, per poi rivenderle a governi e forze dell’ordine di tutto il mondo.
Per fare ciò, l’azienda ha il proprio programma di ricompense dei bug, in cui i ricercatori possono vendere exploit fino a 2,5 milioni di dollari (a seconda del tipo e della natura del bug). Al momento nel listino ufficiale tale ricompensa è fissata in ambito mobile ad una Full Chain Zeroday Noclick su Android.

Inoltre, di tanto in tanto l’azienda tiene campagne di “risoluzione di bug”, durante le quali acquista exploit per un particolare software a prezzi speciali. In precedenza, promozioni simili si svolgevano per Pidgin, WordPress, hypervisor prodotti VPN popolari e così via.
Anche i premi per i bug in Mozilla Thunderbird e Microsoft Outlook sono stati temporaneamente aumentati, ha affermato la società su Twitter.
Zerodium non specifica a quale piattaforma dovrebbero puntare gli exploit, ma entrambi i client di posta elettronica hanno versioni per tutti e tre i principali sistemi operativi: Windows, macOS e Linux.
Molti esperti di sicurezza delle informazioni hanno notato che un hack riuscito in uno dei due client di posta elettronica consentirebbe all’attaccante di accedere non solo al computer dell’utente, ma anche a tutte le cassette postali gestite tramite il client compromesso.
Redazione
Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...