
Redazione RHC : 26 Settembre 2025 08:44
Zorin OS ha rilasciato una versione beta della sua nuova release, Zorin OS 18. Attualmente, è disponibile solo l’edizione Core basata su GNOME, senza la libreria proprietaria. Secondo Artem Zorin, una versione Lite leggera basata su Xfce arriverà in seguito, dopo la versione stabile.
Il sistema è basato su Ubuntu 24.04 Noble Numbat, rilasciato quasi un anno e mezzo fa. Tuttavia, gli sviluppatori aderiscono al principio del “release when it’s ready“, anziché basarsi su un calendario. La versione precedente, la 17.3, rimane attuale e stabile, sebbene alcuni utenti siano stati costretti a effettuare il downgrade da Noble a Jammy a causa di problemi con le schede grafiche Nvidia.
L’interfaccia di Zorin OS 18 è basata su GNOME 46, ma è stata significativamente riprogettata con estensioni, tra cui Dash-to-panel sponsorizzata dall’azienda. La barra delle applicazioni ora presenta angoli arrotondati e un layout fluttuante nella parte inferiore dello schermo, che ricorda KDE Plasma 5.25.
Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro.
Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Per la gestione delle finestre, Zorin ha implementato l’ estensione Tiling Shell, simile a Snap Assist di Windows 11: quando si trascina una finestra, appare un assistente con diversi layout predefiniti e miniature delle finestre adiacenti.
Gli sviluppatori hanno spostato il nuovo Indicatore di Attività sulla barra delle applicazioni per semplificare l’utilizzo dei desktop virtuali. Inoltre, lo strumento Zorin Appearance verrà aggiornato, consentendo di passare da uno stile di interfaccia all’altro, dalle vecchie versioni di Windows e macOS al classico GNOME. L’edizione Pro aggiungerà ulteriori opzioni, tra cui emulazioni di Linux Mint Cinnamon ed Elementary OS, oltre a una nuova modalità “compatta”.
Altri miglioramenti includono prestazioni migliorate grazie ai driver aggiornati, ricerca full-text nel file manager, supporto migliorato per touchscreen e desktop remoti, latenza audio inferiore grazie a PipeWire e funzionalità di menu corrette sui sistemi multi-monitor.
Zorin OS 18 amplia il supporto per le web app, basandosi sull’eredità di Linux Mint 20.1 e sul consolidato concetto di Progressive Web App. Ora vengono visualizzate come app autonome, senza barra degli indirizzi o pulsanti del browser. Questa funzionalità non è limitata a Brave o Chrome: Firefox 143 include già il supporto.
Per i nuovi utenti che provengono da Windows, il sistema suggerirà automaticamente delle alternative quando si tenta di installare file .exe. Oltre alle applicazioni native, Zorin offre anche versioni web di servizi, come le versioni online gratuite di Microsoft Office.
Molti dei miglioramenti in Zorin OS 18 sono ereditati da Ubuntu 24.04, ma una parte significativa delle modifiche all’interfaccia e agli strumenti utente sono state sviluppate dallo stesso team di Zorin.
Zorin OS 18 arriverà presto e, sebbene i cambiamenti non siano esattamente rivoluzionari, riflettono la maturità di Linux: lo sviluppo si sta orientando verso la praticità e il miglioramento dell’esperienza utente, piuttosto che verso un’innovazione radicale.
Redazione
Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...