Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
320×100
Zuckerberg afferma che Facebook è vittima di diffamazione.

Zuckerberg afferma che Facebook è vittima di diffamazione.

Redazione RHC : 26 Ottobre 2021 20:20

Il CEO di Facebook Mark Zuckerberg ha risposto alle accuse contro la sua azienda da parte dei principali media mondiali. Secondo lui, il social network sta facendo di tutto per migliorare. L’azienda ha un ambizioso piano di ristrutturazione del valore di decine di miliardi di dollari.

Quello che sta accadendo secondo lui è una calunnia e una distorsione della realtà.

Così il capo di Facebook, Mark Zuckerberg, ha commentato la pubblicazione dei documenti interni all’azienda – i cosiddetti Facebook Papers – che hanno riportato come Facebook stia trascurando i principi di libertà, di parola e di uguaglianza.

I documenti sono stati presentati alla stampa da un’ex dipendente dell’azienda, Frances Haugen che in precedenza ha testimoniato pubblicamente al Congresso degli Stati Uniti e al Parlamento britannico sulle regole aziendali interne di Facebook.

Mark Zuckerberg ha notato che le critiche coscienziose aiutano a migliorare. Tuttavia, ciò che sta accadendo ora è uno sforzo coordinato per utilizzare selettivamente la documentazione attuale per presentare un’immagine distorta di Facebook.

Zuckerberg concorda che le organizzazioni non dovrebbero decidere in modo indipendente le politiche sui media.

A volte è necessaria la regolamentazione del governo. Quando si prendono decisioni, ha affermato, è importante trovare il giusto equilibrio tra libertà di parola, giustizia sociale, riduzione dei contenuti dannosi e l’applicazione della crittografia per la privacy.

Zuckerberg ha anche rilasciato qualche altra dichiarazione. In particolare, ha affermato che il social network Facebook ha investito quest’anno oltre 5 miliardi di dollari nella sicurezza degli utenti definendo strumenti per combattere i contenuti dannosi. Inoltre, ha sottolineato che Facebook investirà decine di miliardi di dollari in tecnologie di realtà virtuale nei prossimi anni.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cose da Garante: Guido Scorza racconta come sono andate le cose
Di Redazione RHC - 24/11/2025

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Immagine del sito
40.000 utenti di una azienda di Salute e Bellezza sono in vendita nel Dark Web
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Immagine del sito
Quando il cloud cade: come un piccolo errore ha messo in ginocchio la rete globale
Di Gaia Russo - 24/11/2025

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...

Immagine del sito
Campagna di phishing mirato ai danni dell’Università di Padova
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell’Università di Padova (UniPd). L’operazione, ancora in corso, sfrutta ...

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...