Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
320x100 Itcentric

Risultati di ricerca per: okta – Pagina 2

Un account di test dimenticato e un malware: dietro le quinte del data breach che ha colpito McDonald’s

Una recente violazione dei dati ha rivelato una vulnerabilità nei sistemi di Paradox.ai, uno sviluppatore di chatbot basati sull’intelligenza artificiale utilizzati nei processi di assunzione di McDonald’s e di altre aziende Fortune 500. La grave violazione è stata causata da un semplice errore: un bug di tipo IDOR  (acronimo di Insecure Direct Object Reference, oggi Broken Access Control nella TOP10 Owasp) contenente un codice debole. Tutto è iniziato quando i ricercatori di sicurezza Ian Carroll e Sam Curry hanno ottenuto l’accesso al backend di McHire.com, una piattaforma che utilizza il bot di intelligenza artificiale Olivia di Paradox.ai per elaborare le candidature dei candidati. Come

ragno spider malware

Alla scoperta di Scattered Spider: la minaccia criminale che utilizza tattiche e tecniche avanzate

A cura del Cyber Defence Center Maticmind (Andrea Mariucci, Riccardo Michetti, Federico Savastano, Ada Spinelli) Il threat actor SCATTERED SPIDER, UNC9344 fa la sua comparsa nel 2022, con due attacchi mirati ai casinò Caesars e MGM. Afferente al gruppo informale “The Com”, UNC3944 è noto per le sue sofisticate tattiche di social engineering e la capacità di navigare negli ambienti cloud. SCATTERED SPIDER utilizza una varietà di tecniche per ottenere l’accesso ai sistemi delle vittime, tra cui il furto di credenziali amministrative attraverso attacchi di phishing via e-mail, SMS, SIM swapping e impersonation di personale IT/helpdesk, nonché software legittimi come AnyDesk e

PuTTY si trasforma in Trojan! Con Malwertising e SEO Poisoning, una falsa App installa Redline Stealer

Quanti di voi conoscono il celebre client SSH Putty? E quanti di voi l’ha installato scaricandolo da internet senza fare attenzione alla firma rilasciata dal produttore? Se ricadi in questo caso, la prossima volta potrebbe capitare a te! Gli esperti di sicurezza di Arctic Wolf hanno identificato una nuova ondata di attacchi di avvelenamento SEO volti a distribuire un noto downloader dannoso chiamato Oyster, noto anche come Broomstick o CleanUpLoader. I truffatori utilizzano siti web falsi che imitano le risorse ufficiali di utility popolari come PuTTY e WinSCP per ingannare gli utenti, principalmente professionisti IT, che cercano questi strumenti sui motori di

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano quelle reali. V0 è uno strumento che consente agli utenti di creare landing page di base e app complete utilizzando solo prompt di testo. Ora, i ricercatori hanno scoperto che questa funzionalità viene sfruttata in modo improprio dagli aggressori per creare repliche convincenti delle pagine di accesso di diversi marchi noti (tra cui un cliente Okta di cui non è stato reso noto il nome). È stato inoltre scoperto che gli aggressori hanno inserito altre risorse sull’infrastruttura di Vercel,

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle colonne portanti della sicurezza informatica moderna. Dovrebbe essere una barriera invalicabile per i criminali informatici. Ma cosa succede se quella barriera, invece di essere abbattuta con la forza bruta, viene semplicemente aggirata con astuzia? È quello che il team cyber di Eurosystem, composto da Kevin Chierchia (Red Team – Malware Analyst), Fabio Lena (Red Team – Phishing & Awareness Specialist), Leonardo Taverna (Cyber Security Intern) e Bernardo Simonetto (Red Team Threat Hunter), ha voluto scoprire. L’occasione è arrivata durante

Quando il tuo collega è un deepfake nordcoreano! Scopriamo l’industria dal lavoro fake della RPDC

Gli specialisti di Okta Threat Intelligence hanno condotto un’indagine su larga scala , studiando come gli agenti della RPDC ottengono lavoro nelle aziende informatiche internazionali. I risultati sono stati allarmanti: l’intelligenza artificiale generativa (GenAI) è diventata un elemento centrale in schemi di frode sul lavoro attentamente orchestrati, noti come “DPRK IT Workers” o “Wagemole“. La GenAI viene utilizzata per creare identità digitali credibili, scrivere curriculum accattivanti, condurre colloqui (spesso utilizzando deepfake) e persino ricoprire più posizioni contemporaneamente. Lo scopo di questi piani è quello di eludere le sanzioni e ottenere denaro per il bilancio della RPDC. Dietro dipendenti remoti formalmente legali si nascondono interi

Catturato l’Hacker Dietro Scattered Spider: Come un 19enne Ha Violato le Reti di Aziende Globali

Le autorità americane hanno arrestato un black hacker di 19 anni associato al noto gruppo Scattered Spider. Il sospettato è legato all’hacking di un istituto finanziario senza nome e di due società di telecomunicazioni. Secondo le forze dell’ordine , il detenuto Remington Goy Ogletree, noto anche online come remi, si è infiltrato nelle reti di tre società senza nome. Per farlo, ha utilizzato le credenziali dei propri dipendenti, rubate tramite attacchi di phishing (sia testuali che vocali). Ad esempio, secondo quanto riferito, si è spacciato per un impiegato del supporto tecnico, inducendo le vittime a siti di phishing che chiedevano loro di inserire le

La MFA non è più sufficiente! Gli hacker hanno superato le sue difese

Nel 2023, un sondaggio condotto su 2.600 professionisti IT da KnowBe4, rinomata azienda di sicurezza informatica, ha rivelato ancora ampie disparità nelle pratiche di sicurezza tra le grandi organizzazioni e le piccole e medie imprese. Mentre solo il 38% delle grandi organizzazioni non ha ancora implementato l’autenticazione a più fattori (MFA) per proteggere i propri account utente, una percentuale significativamente più alta, il 62%, delle PMI non ha adottato alcuna forma di MFA. La tendenza è però positiva: con l’aumento della popolarità dei metodi senza password e la crescente complessità delle applicazioni, l’uso della MFA si sta diffondendo. Nel 2021, ad esempio,

Arrestato un adolescente di 17 anni, membro di Scattered Spider! Il Crimine Informatico non paga

La polizia britannica ha annunciato l’arresto di un adolescente di 17 anni. Il sospettato è considerato un membro del gruppo di hacker Scattered Spider, coinvolto in un attacco alla MGM Resorts, proprietaria di una catena di hotel, resort e casinò in tutto il mondo. “Abbiamo arrestato un diciassettenne di Walsall collegato a una rete internazionale di criminalità informatica che prendeva di mira grandi organizzazioni con ransomware e otteneva l’accesso illegale alle reti di computer”, ha detto la polizia in una nota . “Ufficiali dell’Unità regionale per la criminalità organizzata delle West Midlands, insieme a membri della National Crime Agency, in collaborazione con il Federal Bureau

Categorie