Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
TM RedHotCyber 320x100 042514
Ex Dirigente della Disney Manipola le informazioni sugli Allergeni dei Ristoranti

Ex Dirigente della Disney Manipola le informazioni sugli Allergeni dei Ristoranti

Redazione RHC : 31 Ottobre 2024 09:21

Un Ex responsabile della produzione dei menu per i ristoranti Disney, è al centro di uno scandalo che ha attirato l’attenzione pubblica e l’intervento dell’FBI. Licenziato a giugno 2024 per motivi legati a presunta “cattiva condotta,” le cause esatte del suo licenziamento non sono state specificate dall’azienda. Tuttavia, pochi giorni dopo la sua uscita, l’ex dipendente ha compiuto una serie di azioni che hanno avuto conseguenze serie sui sistemi interni di Disney.

L’avvocato ha riferito che il suo assistito ha cercato di ottenere risposte dalla Disney sul licenziamento, ma non ha ricevuto alcuna replica. Questo silenzio ha spinto l’impiegato a presentare un reclamo alla Commissione per le Pari Opportunità di Lavoro (EEOC), avanzando l’ipotesi di un trattamento ingiusto. Nonostante ciò, le azioni che ha compiuto subito dopo il licenziamento sono state, secondo le autorità, di una gravità tale da portare l’azienda a richiedere l’intervento federale.

Poco dopo la sua uscita, l’ex manager è riuscito ad accedere al sistema di creazione dei menu dei ristoranti Disney, sfruttando le sue vecchie credenziali. Con tale accesso, ha modificato tutti i font dei menu, cambiandoli in “Wingdings”, un carattere decorativo fatto di simboli grafici. Questa modifica ha trasformato i menu in una serie di simboli illeggibili, paralizzando di fatto il sistema e causando un blocco operativo durato settimane, durante il quale Disney ha dovuto ripristinare il sistema dai backup.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Non soddisfatto, il dipendente ha anche manipolato i codici QR presenti sui menu, facendoli puntare a un sito controverso, che promuoveva opinioni politiche sulla questione israelo-palestinese. Questo tipo di intervento, considerato altamente sensibile per un’azienda come Disney, ha ulteriormente aggravato la situazione. Inoltre, avrebbe anche modificato alcune informazioni sugli allergeni, rappresentando erroneamente determinati piatti come sicuri per chi soffre di allergie alle arachidi, anche se non è stato confermato che queste modifiche siano giunte ai clienti.

Le azioni dell’impiegato, però, non si sono fermate qui. Secondo il reclamo, avrebbe creato uno script informatico per bloccare almeno 14 dipendenti fuori dai loro account, inserendo password errate ripetutamente per costringerli a tentativi di accesso incessanti. Questo attacco ha rappresentato un vero incubo per i dipendenti, che sono rimasti esclusi dai propri account per giorni, limitando così l’efficienza del team e causando ulteriori danni all’organizzazione.

L’inchiesta dell’FBI ha portato alla scoperta di documenti compromettenti sul computer del dipendente, inclusi file con informazioni personali di altri dipendenti Disney, come indirizzi di casa, numeri di telefono e dati sui familiari. Le indagini hanno inoltre rivelato che l’impiegato avrebbe preso di mira alcuni dipendenti anche al di fuori dell’ambiente lavorativo: le telecamere di sorveglianza avrebbero registrato il manager mentre si recava a casa di una vittima durante un attacco DoS.

Il 24 ottobre 2024, le autorità hanno arrestato l’impiegato, accusandolo di aver violato il Computer Fraud and Abuse Act. La sua udienza è fissata per il 5 novembre, e se condannato, potrebbe affrontare fino a 15 anni di carcere. L’accaduto sottolinea quanto sia cruciale per le aziende monitorare le credenziali di accesso degli ex dipendenti per prevenire simili violazioni, che possono portare a danni di immagine e a perdite operative significative.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Internet Explorer è “morto”, ma continua a infettare con i suoi bug i PC tramite Edge
Di Luca Galuppi - 14/10/2025

Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...

Immagine del sito
Jeff Bezos all’Italian Tech Week: “Milioni di persone vivranno nello spazio”
Di Carlo Denza - 14/10/2025

Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...

Immagine del sito
WhatsApp Web nel mirino! Come funziona il worm che distribuisce il Trojan Bancario
Di Redazione RHC - 14/10/2025

E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...

Immagine del sito
RMPocalypse: Un bug critico in AMD SEV-SNP minaccia la sicurezza del cloud
Di Redazione RHC - 13/10/2025

È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...

Immagine del sito
Un Cyber Meme Vale Più di Mille Slide! E ora Vi spieghiamo il perché
Di Redazione RHC - 13/10/2025

Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...