Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
UtiliaCS 320x100
Uno Sviluppatore perde 723.000 dollari per un attacco alla supply-chain di NPM

Uno Sviluppatore perde 723.000 dollari per un attacco alla supply-chain di NPM

Redazione RHC : 3 Novembre 2024 08:46

La popolare libreria JavaScript e pacchetto npm Lottie Player è stata oggetto di un attacco alla catena di fornitura: gli aggressori hanno rilasciato tre nuove versioni del componente in poche ore. Di conseguenza, gli utenti che scaricano la libreria potrebbero correre un serio pericolo, poiché le nuove versioni contenevano codice dannoso destinato ai portafogli di criptovaluta. A seguito dell’attacco di phishing, almeno un utente ha perso circa 10 BTC (circa 723.000 dollari).

Nuove versioni del pacchetto chiamato @lottiefiles/lottie-player (2.0.5, 2.0.6 e 2.0.7) sono state pubblicate su npmjs.com, il più grande registro JavaScript. Prima di questo, il pacchetto era rimasto invariato da marzo 2024, quando è stata rilasciata la versione stabile 2.0.4. Tuttavia, le versioni aggiornate hanno portato inaspettatamente codice dannoso che spingeva gli utenti a connettere i propri portafogli di criptovaluta, come MetaMask, Exodus e Coinbase, tramite pop-up. Le versioni legittime del pacchetto non contenevano tali funzioni, il che consentiva di identificare rapidamente modifiche dannose.

Una minaccia particolare è rappresentata dalla distribuzione automatica di codice dannoso attraverso le reti di distribuzione dei contenuti (CDN). Gli utenti che accedevano ai siti Web utilizzando Lottie Player si sono trovati di fronte a improvvisi pop-up che chiedevano loro di connettere i portafogli di criptovaluta al sito. Queste finestre assomigliavano alle interfacce ufficiali dei popolari servizi di crittografia, ma erano configurate in modo tale da impossessarsi delle risorse finanziarie degli utenti. Gli aggiornamenti dannosi includevano interfacce false basate sugli SDK ufficiali del portafoglio crittografico, che creavano un’ulteriore illusione di sicurezza.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’attacco è stato reso possibile grazie alla compromissione del token di accesso di uno degli sviluppatori, che disponeva dei diritti necessari per pubblicare nuove versioni. LottieFiles ha prontamente rimosso le versioni infette 2.0.5–2.0.7 e rilasciato un aggiornamento sicuro 2.0.8, che replica esattamente la funzionalità della versione stabile 2.0.4. Per quegli utenti che non possono aggiornare immediatamente, si consiglia di tornare temporaneamente alla versione stabile precedente e anche di avvisare gli utenti finali sui rischi derivanti dalla connessione dei portafogli crittografici a risorse esterne.

Danni finanziari su larga scala dovuti ad un attacco di questo tipo sono stati registrati grazie alla piattaforma anti-phishing Scam Sniffer, che ha confermato la perdita di almeno un utente per un importo di 10 BTC (circa 723.000 dollari). Sebbene non sia ancora noto il numero esatto degli utenti colpiti, l’attacco ha rappresentato una seria lezione per sviluppatori e utenti, dimostrando quanto siano importanti le precauzioni quando si lavora con codice open source.

Gli esperti di sicurezza consigliano agli sviluppatori che utilizzano librerie di CDN di terze parti di utilizzare il blocco della versione per evitare di ricevere automaticamente aggiornamenti dannosi. Si suggerisce inoltre di utilizzare una rigorosa Content Security Policy (CSP), che riduce il rischio di introdurre codice di terze parti nel sito.

L’evento ha ricordato l’importanza della gestione della catena di fornitura e del monitoraggio della sicurezza delle librerie in uso. Nell’ambiente odierno, tali attacchi al codice open source stanno diventando sempre più sofisticati e gli aggressori possono utilizzare interfacce false e metodi sofisticati per iniettare codice dannoso.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...

Immagine del sito
Bug critico da score 10 per Azure Bastion. Quando RDP e SSH sul cloud sono in scacco matto
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità di tipo authentication bypass è stata individuata in Azure Bastion (scoperta da RHC grazie al monitoraggio costante delle CVE critiche presente sul nostro portale), il servizio g...