Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Enterprise BusinessLog 320x200 1
I Servizi Segreti del Belgio Violati dagli Hacker Cinesi. 10% delle email compromesse in due anni

I Servizi Segreti del Belgio Violati dagli Hacker Cinesi. 10% delle email compromesse in due anni

Redazione RHC : 28 Febbraio 2025 14:31

La Procura generale belga ha avviato un’indagine su una fuga di dati del Servizio di sicurezza dello Stato (VSSE) presumibilmente effettuata da hacker cinesi. Secondo quanto riferito, i criminali informatici hanno avuto accesso al server di posta elettronica esterno di VSSE tra il 2021 e maggio 2023, intercettando circa il 10% di tutte le e-mail inviate e ricevute dai dipendenti del dipartimento.

Il server compromesso è stato usato per comunicare con la procura, i ministeri, le forze dell’ordine e altri enti governativi. Inoltre, questo server è stato utilizzato da discussioni interne, che ha potenzialmente portato alla fuga di dati personali di dipendenti e candidati, compresi i loro curriculum e documenti di identità.

Il primo segnale dell’attacco è stato rilevato nel 2023, quando i media belgi hanno segnalato un incidente, che ha coinciso con la divulgazione di una vulnerabilità nei prodotti Barracuda. In seguito a ciò, VSSE ha smesso di utilizzare le soluzioni aziendali e ha raccomandato ai dipendenti di sostituire i documenti per ridurre il rischio di frode di identità.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Tuttavia, secondo fonti anonime, al momento non ci sono prove che i dati rubati siano apparsi sul darknet o siano stati utilizzati a fini di estorsione. Gli specialisti della sicurezza VSSE continuano a monitorare i forum underground e le piattaforme di trading alla ricerca di tracce e a potenziale fughe di dati. A peggiorare la situazione, l’attacco informatico è avvenuto in un momento in cui l’organizzazione era impegnata in un’importante campagna di assunzioni.

La VSSE ha rifiutato di rilasciare dichiarazioni, confermando solo che è stata presentata una denuncia formale in merito all’incidente. Allo stesso tempo, la Procura federale belga ha dichiarato che l’indagine è iniziata nel novembre 2023, ma è ancora troppo presto per trarre conclusioni. L’ambasciata della Cina in Belgio ha respinto le accuse, affermando che le autorità belghe non avevano fornito prove convincenti.

Si ritiene che l’attacco alla VSSE sia stato effettuato utilizzando una vulnerabilità Zero-Day nei Gateway di sicurezza della posta elettronica Barracuda (ESG). Nel 2023, gli specialisti Mandiant hanno attribuito attacchi mirati al gruppo UNC4841 che lavora per conto del governo cinese.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...