
Redazione RHC : 24 Ottobre 2025 08:00
Una recente scoperta ha rivelato che gli hacker possono sfruttare una falla in Microsoft Teams su Windows per ottenere token di autenticazione crittografati, i quali garantiscono l’accesso a chat, email e file archiviati su SharePoint senza autorizzazione. Brahim El Fikhi ha dettagliato questa vulnerabilità in un post pubblicato il 23 ottobre 2025, evidenziando come i token, conservati all’interno di un database di cookie ispirato a quello di Chromium, siano vulnerabili alla decrittazione tramite l’utilizzo dell’API di Protezione Dati (DPAPI) fornita da Windows.
I token di accesso offrono agli aggressori la possibilità di impersonare gli utenti, inviando ad esempio messaggi o email di Teams a nome delle vittime, al fine di eseguire attacchi di ingegneria sociale o per mantenere la persistenza. Tali metodi eludono i recenti potenziamenti della sicurezza, mettendo a rischio gli ambienti aziendali con possibili spostamenti laterali e conseguente esfiltrazione dei dati.
Il focus di El Fikhi sulle applicazioni desktop di Office, soprattutto Teams, rivela vulnerabilità nei componenti browser incorporati, deputati alla gestione dell’autenticazione tramite login.microsoftonline.com. Un’analisi recente segnala che l’ecosistema Microsoft resta un bersaglio privilegiato, vista la diffusione capillare all’interno delle aziende.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Le prime versioni di Microsoft Teams memorizzavano i cookie di autenticazione in testo normale all’interno del file SQLite in %AppData%LocalMicrosoftTeamsCookies, una falla scoperta da Vectra AI nel 2022 che consentiva semplici letture di file per raccogliere token per l’abuso della Graph API, bypassando l’MFA.
Gli aggiornamenti hanno eliminato questo tipo di archiviazione in testo normale, adottando formati crittografati allineati alla protezione dei cookie di Chromium per impedire il furto su disco. Tuttavia, questo cambiamento introduce nuovi vettori di attacco. I token ora utilizzano la crittografia AES-256-GCM protetta da DPAPI, un’API di Windows che collega le chiavi ai contesti utente o macchina per l’isolamento dei dati.
Per contrastare le minacce, sono previste misure che comprendono il monitoraggio delle interruzioni anomale di ms-teams.exe o di pattern ProcMon inusuali.
Inoltre, è consigliabile utilizzare l’uso di team basati sul web in modo da limitare l’archiviazione locale. La rotazione dei token tramite policy ID Entra e il monitoraggio dei log API per rilevare irregolarità sono ulteriori passaggi cruciali.
Man mano che le minacce a Teams si evolvono, assumono un’importanza fondamentale le regole EDR che si basano su DPAPI.
Redazione
I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...

Il 21 ottobre 2025, un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da 29 istituzioni di prestigio – tra cui Stanford University, MIT e Università della California, Berkeley – ha completato u...

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...

Mattinata difficile per i clienti Fastweb: dalle 9:30 circa, il numero di segnalazioni di malfunzionamento è schizzato alle stelle. Secondo i dati di Downdetector, le interruzioni hanno superato le 3...

Dopo il successo dello scorso anno, Scientifica lancia la nuova edizione di GlitchZone, la competition dedicata alle start-up che sviluppano soluzioni innovative per la cybersecurity. L’iniziativa �...