Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
320×100
La cyber-gang Patchwork, per un errore interno si infetta con il proprio Trojan.

La cyber-gang Patchwork, per un errore interno si infetta con il proprio Trojan.

Redazione RHC : 7 Febbraio 2022 07:49

Patchwork, un gruppo di hacker indiano noto anche con nomi bizzarri come Hangover Group, Dropping Elephant, Chinastrats e Monsoon, ha dimostrato il vecchio detto che “sbagliare è umano”, ma per incasinare davvero le cose devi essere un criminale informatico.

Gli hacker, che sono diventati famosi per aver lanciato attacchi di spear phishing contro le istituzioni pakistane, sono riusciti a infettarsi con il proprio Trojan di accesso remoto (RAT) a gennaio, secondo gli esperti di Malwarebytes.

In un post sul blog, i ricercatori di sicurezza di Malwarebytes descrivono come hanno trovato una nuova variante del BADNEWS RAT (soprannominato Ragnatela), rilasciato tramite e-mail di spear phishing che fingeva di provenire dalle autorità pakistane.

B939cf 32ad8f49f7574cc1ad7589f3a8b2bfd4 Mv2

Le indagini dei ricercatori hanno scoperto che un certo numero di istituzioni pakistane erano state compromesse con successo da questo RAT:

  • Ministero della Difesa – Governo del Pakistan
  • Università della Difesa Nazionale dell’Islam Abad
  • Facoltà di Bioscienze, Università UVAS, Lahore, Pakistan
  • Centro internazionale di scienze chimiche e biologiche
  • HEJ Istituto di ricerca di chimica, Centro internazionale di scienze chimiche e biologiche, università di Karachi
  • Università SHU, Medicina molecolare

Tuttavia, è stato anche scoperto che il gruppo di hacker era riuscito a infettare anche la propria macchina di sviluppo e il RAT aveva catturato le sequenze di tasti dei criminali insieme agli screenshot dei propri computer.

I ricercatori di Malwarebytes sono stati in grado di scoprire che gli hacker stavano eseguendo sia VirtualBox che VMware sui loro computer, con layout di tastiera sia inglesi che indiani.

Inoltre, con una certa perplessità, i ricercatori hanno scoperto che il computer del gruppo Patchwork stava segnalando che il tempo in quel momento era “nuvoloso con 19 gradi e che non hanno ancora aggiornato il loro Java”.

Sicuramente ogni criminale informatico esperto dovrebbe capire l’importanza di tenersi aggiornato con le proprie patch di sicurezza. Anche per loro esiste la consapevolezza al rischio.

Tuttavia, ogni speranza non è persa. Sembra che gli hacker utilizzino le VPN CyberGhost e VPN Secure nel tentativo di nascondere il loro indirizzo IP quando accedono agli account e-mail delle loro vittime. Quindi almeno stanno cercando di non essere del tutto incompetenti.

Malwarebytes afferma che questa è la prima volta che vede il gruppo di hacker Patchwork, attivo dal 2015, prendere di mira ricercatori di medicina molecolare e scienze biologiche.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Atroposia: la piattaforma MaaS che fornisce un Trojan munito di scanner delle vulnerabilità
Di Redazione RHC - 30/10/2025

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Immagine del sito
0day come armi: ha venduto 8 exploit 0day della difesa USA a Mosca
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...

Immagine del sito
Cloud sì o cloud no: quando il cielo digitale si oscura
Di Redazione RHC - 30/10/2025

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Immagine del sito
Gli USA costruiscono il più grande supercomputer AI della storia
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Immagine del sito
Microsoft 365 va giù: un’anomalia DNS paralizza servizi in tutto il mondo
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...