Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La cyber-gang Patchwork, per un errore interno si infetta con il proprio Trojan.

Redazione RHC : 7 Febbraio 2022 07:49

Patchwork, un gruppo di hacker indiano noto anche con nomi bizzarri come Hangover Group, Dropping Elephant, Chinastrats e Monsoon, ha dimostrato il vecchio detto che “sbagliare è umano”, ma per incasinare davvero le cose devi essere un criminale informatico.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Gli hacker, che sono diventati famosi per aver lanciato attacchi di spear phishing contro le istituzioni pakistane, sono riusciti a infettarsi con il proprio Trojan di accesso remoto (RAT) a gennaio, secondo gli esperti di Malwarebytes.

In un post sul blog, i ricercatori di sicurezza di Malwarebytes descrivono come hanno trovato una nuova variante del BADNEWS RAT (soprannominato Ragnatela), rilasciato tramite e-mail di spear phishing che fingeva di provenire dalle autorità pakistane.

Le indagini dei ricercatori hanno scoperto che un certo numero di istituzioni pakistane erano state compromesse con successo da questo RAT:

  • Ministero della Difesa – Governo del Pakistan
  • Università della Difesa Nazionale dell’Islam Abad
  • Facoltà di Bioscienze, Università UVAS, Lahore, Pakistan
  • Centro internazionale di scienze chimiche e biologiche
  • HEJ Istituto di ricerca di chimica, Centro internazionale di scienze chimiche e biologiche, università di Karachi
  • Università SHU, Medicina molecolare

Tuttavia, è stato anche scoperto che il gruppo di hacker era riuscito a infettare anche la propria macchina di sviluppo e il RAT aveva catturato le sequenze di tasti dei criminali insieme agli screenshot dei propri computer.

I ricercatori di Malwarebytes sono stati in grado di scoprire che gli hacker stavano eseguendo sia VirtualBox che VMware sui loro computer, con layout di tastiera sia inglesi che indiani.

Inoltre, con una certa perplessità, i ricercatori hanno scoperto che il computer del gruppo Patchwork stava segnalando che il tempo in quel momento era “nuvoloso con 19 gradi e che non hanno ancora aggiornato il loro Java”.

Sicuramente ogni criminale informatico esperto dovrebbe capire l’importanza di tenersi aggiornato con le proprie patch di sicurezza. Anche per loro esiste la consapevolezza al rischio.

Tuttavia, ogni speranza non è persa. Sembra che gli hacker utilizzino le VPN CyberGhost e VPN Secure nel tentativo di nascondere il loro indirizzo IP quando accedono agli account e-mail delle loro vittime. Quindi almeno stanno cercando di non essere del tutto incompetenti.

Malwarebytes afferma che questa è la prima volta che vede il gruppo di hacker Patchwork, attivo dal 2015, prendere di mira ricercatori di medicina molecolare e scienze biologiche.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Sei Davvero Umano? Shock su Reddit: migliaia di utenti hanno discusso con dei bot senza saperlo

Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...

GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!

Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...

Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025

Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...