Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Banner Mobile
L’ammiraglio UK Tony Radakin minaccia guerra se la Russia danneggerà i cavi sottomarini.

L’ammiraglio UK Tony Radakin minaccia guerra se la Russia danneggerà i cavi sottomarini.

Redazione RHC : 7 Febbraio 2022 07:48

I cavi sottomarini sono essenziali per la trasmissione di dati Internet e ne avevamo parlato diverse volte su Red Hot Cyber, raccontando la storia del primo cavo sottomarino, nonché cosa sono i cavi sottomarini in relazione alla geopolitica di oggi.

Qualsiasi tentativo da parte della Russia di tagliare cavi di comunicazione, sarà visto come un atto di guerra, ha affermato il capo delle forze armate.

Si tratta dell’ammiraglio Sir Tony Radakin, 56 anni, che ha avvertito che negli ultimi anni c’è stato un grave aumento dell’attività sottomarina e subacquea.

Nel frattempo, ieri il ministro degli Esteri Liz Truss ha invitato la Russia a porre fine alla sua “attività maligna” nei confronti dell’Ucraina e la Nato ha affermato che il paese pagherebbe un “prezzo pesante” se attaccasse il suo vicino.

Sir Tony ha anche affermato che è importante sviluppare “missili ipersonici” – che possono viaggiare a 3.850 mph e sono difficili da rilevare – per competere con Mosca. Ha spiegato: “Non li abbiamo, ma dovremmo”.

Evidenziando la minaccia del Cremlino, l’ammiraglio ha detto:

“Negli ultimi 20 anni c’è stato un aumento fenomenale dell’attività sottomarina e subacquea russa”.

Ha detto al Times:

“È lì che viaggiano prevalentemente tutte le informazioni e il traffico del mondo. La Russia ha accresciuto la capacità di mettere a rischio quei cavi sottomarini e potenzialmente sfruttare quei cavi sottomarini.”

I suoi commenti sono arrivati ​​giorni dopo che è stato riferito che una nave da guerra della Royal Navy aveva il suo equipaggiamento sonar danneggiato in una collisione con un sottomarino russo a cui stava dando la caccia.

I ministri degli esteri dell’Alleanza hanno tenuto ieri discussioni virtuali per discutere della formazione militare russa vicino al confine.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Atroposia: la piattaforma MaaS che fornisce un Trojan munito di scanner delle vulnerabilità
Di Redazione RHC - 30/10/2025

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Immagine del sito
0day come armi: ha venduto 8 exploit 0day della difesa USA a Mosca
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...

Immagine del sito
Cloud sì o cloud no: quando il cielo digitale si oscura
Di Redazione RHC - 30/10/2025

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Immagine del sito
Gli USA costruiscono il più grande supercomputer AI della storia
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Immagine del sito
Microsoft 365 va giù: un’anomalia DNS paralizza servizi in tutto il mondo
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...