
Redazione RHC : 29 Gennaio 2022 13:33
Sul sito web ufficiale del governo della Pennsylvania è pubblicato un disegno di legge presentato dal rappresentante John Galloway (John Galloway), che vieta l’uso degli AirTag per qualsiasi cosa diversa dagli oggetti personali.
Il disegno di legge, che mira a proteggere le persone dall’essere rintracciati:
“vieterà di rintracciare l’ubicazione dei cittadini e delle loro proprietà a loro insaputa”.
I beacon Apple AirTag delle dimensioni di una moneta sono stati rilasciati nell’aprile 2021 e da allora ci sono stati rapporti regolari secondo cui sono stati utilizzati non per trovare chiavi mancanti, ma per stalking , furto d’auto, rapine e persino smascherare agenzie di intelligence.
“Lo strumento di ricerca ad alta precisione di AirTag dovrebbe essere utilizzato solo per cercare oggetti personali come chiavi, un portafoglio o una valigetta, cioè per lo scopo previsto. Il mio disegno di legge proteggerà i cittadini della Pennsylvania rendendo illegale nel nostro codice penale tracciare la posizione e la proprietà di una persona a loro insaputa”
ha affermato Galloway.
Il disegno di legge è attualmente all’esame del governo della Pennsylvania e Galloway è alla ricerca di co-sponsor. Se approvata, la Pennsylvania diventerebbe il primo stato degli Stati Uniti a definire delle regole sui gadget come l’AirTag.
Redazione
Wordfence lancia l’allarme su una campagna malware su larga scala in cui gli aggressori stanno sfruttando vulnerabilità critiche nei popolari plugin di WordPress GutenKit e Hunk Companion. L’azie...

Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...