
Redazione RHC : 7 Ottobre 2022 17:36
Una blockchain collegata a Binance, il più grande scambio di criptovalute del mondo, è stata colpita da un hack da 570 milioni di dollari, ha detto venerdì un portavoce di Binance, l’ultimo di una serie di hack per colpire il settore delle criptovalute quest’anno .
Non sono disponibili molti dettagli al momento, ma sembra che l’attacco sia iniziato ieri quando il portafoglio dell’attaccante ha ricevuto due transazioni [ 1 , 2 ], per 1 milione di Binance Coin (BNB) ciascuna.
Dopo i trasferimenti, l’hacker ha iniziato a distribuire fondi trasferendo BNB ad altre criptovalute.
Binance ha riconosciuto l’incidente questa mattina e ha sospeso il funzionamento della catena intelligente di BNB mentre l’incidente è oggetto di indagine.
Due ore dopo, il CEO di Binance ha twittato che un exploit nel bridge cross-chain BSC Token Hub è stato utilizzato per trasferire BNB agli account dell’attaccante.
Tuttavia, ci sono buone notizie: la maggior parte dei fondi rubati è rimasta sulla catena di BNB e ora è inaccessibile agli hacker.
Binance stima che gli aggressori siano riusciti a prelevare da 70 milioni 80 milioni di dollari e anche qui i criminali informatici non sono stati fortunati: i partner di Binance hanno già congelato 7 milioni di fondi prelevati dagli hacker.
Rimane sempre più necessario iniziare a pensare alla formazione di tester in ambito criptovalute prima che sia troppo tardi. Tali skill sono veramente delle mosche bianche nel panorama etico internazionale.
Redazione
Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...