Redazione RHC : 20 Marzo 2023 15:16
Secondo un rapporto dei ricercatori di sicurezza informatica di Microsoft, il gruppo KillNet ha aumentato il numero dei suoi attacchi DDoS alle organizzazioni sanitarie da novembre del 2022.
Negli ultimi mesi, il gruppo si è concentrato sui siti web delle organizzazioni sanitarie, lanciando a febbraio una campagna rivolta agli ospedali in più di 25 stati degli Stati Uniti. Secondo l’agenzia CISA, meno del 50% di tutti gli attacchi ha avuto successo.
I membri del team Microsoft Azure Network Security Amir Dahan e Syed Pasha hanno pubblicato un’analisi degli attacchi DDoS alle organizzazioni sanitarie.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Hanno monitorato tutti gli attacchi dal 18 novembre 2022 al 17 febbraio 2023, registrando un aumento del numero di attacchi da 10-20 attacchi al giorno a novembre a 40-60 attacchi al giorno a febbraio.
Tipi di organizzazioni sanitarie interessate:
Killnet ha in genere utilizzato 2 metodi di attacco:
I ricercatori hanno affermato che KillNet e i criminali informatici correlati utilizzano gli attacchi DDoS come tattica più comune. Utilizzando script DDoS, botnet e false fonti di attacco, KillNet può facilmente interrompere la presenza di siti Web e applicazioni sulla rete Internet.
Omer Joachimik di Cloudflare ha affermato che la loro ricerca sulla campagna DDoS di Killnet nel settore sanitario indica che gli attacchi sono stati di crowdsourcing, il che significa che gli operatori di Killnet si stanno rivolgendo ad altri gruppi e individui che utilizzano più botnet o utilizzano diversi metodi di attacco.
Inoltre, CISA ha reso gli incidenti DDoS una priorità assoluta poiché CISA si impegna a proteggere le infrastrutture critiche. Il rappresentante della CISA ha aggiunto che per tutto il 2022 l’agenzia ha aiutato le organizzazioni a prevenire gli attacchi DDoS, in particolare gli attacchi lanciati da Killnet.
CISA ha anche collaborato con diverse società IT per fornire risorse gratuite alle organizzazioni sottofinanziate che possono aiutarle a mitigare l’impatto degli attacchi DDoS.
Per anni, Reddit è rimasto uno dei pochi angoli di Internet in cui era possibile discutere in tutta sicurezza di qualsiasi argomento, dai videogiochi alle criptovalute, dalla politica alle teorie...
Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006