
Redazione RHC : 15 Aprile 2023 08:55
Sono emersi dettagli su una vulnerabilità risolta di recente in Azure Service Fabric Explorer (SFX) che potrebbe consentire a un utente malintenzionato non autorizzato di eseguire codice remoto.
Monitorata come CVE-2023-23383 (punteggio CVSS: 8.2), la vulnerabilità è stata denominata “Super FabriXss” dopo una precedente vulnerabilità FabriXss (CVE-2022-35829, punteggio CVSS: 6.2) che è stata corretta da Microsoft in ottobre 2022.
“La vulnerabilità Super FabriXss consente agli aggressori remoti di utilizzare il cross-site scripting per eseguire codice remoto senza autorizzazione in un contenitore ospitato su un nodo Service Fabric”, ha affermato un ricercatore di Orca Security in un rapporto dettagliato .
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber "Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il cross-site scripting (XSS) è un tipo di attacco di iniezione di codice lato client che consente di inserire script dannosi in siti Web legittimi. Gli script vengono eseguiti ogni volta che la vittima visita il sito Web compromesso, il che può portare a conseguenze impreviste.
Sebbene sia FabriXss che Super FabriXss siano vulnerabilità XSS, Super FabriXss ha implicazioni più serie perché può essere utilizzato per eseguire codice e potenzialmente assumere il controllo di sistemi vulnerabili.
“Questo attacco sfrutta le opzioni di cambio del tipo di cluster nella scheda Eventi in Service Fabric. La vulnerabilità consente a un utente malintenzionato di sovrascrivere una distribuzione Compose esistente attivando un aggiornamento utilizzando un URL appositamente predisposto dalla vulnerabilità XSS. Ottenendo il controllo di un’applicazione legittima in questo modo, un utente malintenzionato può quindi utilizzarla come piattaforma per lanciare ulteriori attacchi o ottenere l’accesso a dati sensibili”, ha spiegato l’esperto di Orca Security.
La vulnerabilità interessa Azure Service Fabric Explorer 9.1.1436.9590 e versioni precedenti. Pertanto, tutti gli utenti della piattaforma Microsoft dovrebbero aggiornare il proprio software il prima possibile.
Negli ultimi giorni sono state numerose le segnalazioni di vulnerabilità nella piattaforma cloud di Microsoft Azure. Ad esempio, una vulnerabilità di Azure Active Directory chiamata “BingBang” ha colpito il motore di ricerca di Microsoft.
Redazione
Abbiamo recentemente pubblicato un approfondimento sul “furto del secolo” al Louvre, nel quale sottolineavamo come la sicurezza fisica – accessi, controllo ambientale, vigilanza – sia oggi str...

Una nuova e insidiosa campagna di phishing sta colpendo i cittadini lombardi. I truffatori inviano e-mail che sembrano provenire da una presunta agenzia di recupero crediti, chiedendo il pagamento di ...

Capire davvero cos’è il ransomware non è semplice: tra notizie frammentate e articoli tecnici, chi cerca risposte rischia di perdersi in un mare di informazioni confuse. Questo articolo nasce per ...

Hai sempre pensato che il Dark Web sia frequentato dai criminali informatici? Hai sempre pensato che il Dark Web sia una rete pericolosa e piena di insidie? Oggi vogliamo sfatare questo mito e creare ...

Il rapporto finanziario di Microsoft indica che OpenAI potrebbe aver perso 12 miliardi di dollari nell’ultimo trimestre fiscale. Una spesa nel rapporto sugli utili di Microsoft (517.81, -7.95, -1.51...