Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Ancharia Mobile 1
Un nuovo bug su Linux Netfilter ti consente di acquisire privilegi di root

Un nuovo bug su Linux Netfilter ti consente di acquisire privilegi di root

Redazione RHC : 13 Maggio 2023 09:59

Un’altra vulnerabilità è stata rilevata nel sottosistema Linux Netfilter che consente a un utente locale di elevare i diritti a root. In altre parole, lo sfruttamento può portare ad assumere il pieno controllo del sistema bersaglio.

Netfilter è un framework per il filtraggio dei pacchetti e la traduzione degli indirizzi di rete (NAT) integrato nel kernel Linux che viene gestito tramite utilità front-end, come IPtables e UFW.

Nonostante la presenza di un identificatore – CVE-2023-32233 – la vulnerabilità non ha ancora ricevuto un punteggio sulla scala CVSS. Il grado della sua pericolosità deve ancora essere stabilito.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La radice del problema risiede nell’accettazione di aggiornamenti errati alla configurazione di Netfilter nf_tables, che in determinate condizioni possono portare a danni allo stato interno del sottosistema.

Di conseguenza, gli aggressori hanno l’opportunità di utilizzare un gap nella classe use-after-free per leggere e scrivere nella memoria del kernel. I ricercatori hanno persino pubblicato un exploit demo (proof-of-concept, PoC) per sfruttare CVE-2023-32233.

Come hanno spiegato gli analisti, l’exploit sarà pubblicato lunedì prossimo, 15 maggio 2023, insieme a dettagli completi sulle tecniche di sfruttamento.

“Secondo la politica dell’elenco delle distribuzioni linux, l’exploit deve essere pubblicato entro 7 giorni da questo avviso. Per rispettare tale politica, intendo pubblicare sia la descrizione delle tecniche di sfruttamento che il codice sorgente dell’exploit lunedì 15” si legge in un post nella mailing list di Openwall.

Gli esperti assicurano che il bug riguarda molte versioni del kernel Linux, inclusa l’attuale versione stabile – v6.3.1. Tuttavia, per il corretto funzionamento è necessario l’accesso locale al dispositivo di destinazione.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...

Immagine del sito
I Bug Hunter resteranno senza lavoro? OpenAI presenta Aardvark, il nuovo “bug fixer”
Di Redazione RHC - 03/11/2025

OpenAI ha presentato Aardvark, un assistente autonomo basato sul modello GPT-5 , progettato per individuare e correggere automaticamente le vulnerabilità nel codice software. Questo strumento di inte...