Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
PIGINet migliora le capacità di problem solving dei robot domestici

PIGINet migliora le capacità di problem solving dei robot domestici

Alessia Tomaselli : 22 Luglio 2023 20:04

I ricercatori del MIT hanno sviluppato PIGINet, un nuovo sistema che mira a migliorare in modo efficiente le capacità di risoluzione dei problemi dei robot domestici, riducendo i tempi di pianificazione del 50-80%.

Ciò è stato rilevato da un comunicato stampa dell’istituto pubblicato venerdì.

In condizioni normali, i robot domestici seguono procedimenti predefiniti per eseguire i compiti, il che non è sempre adatto ad ambienti diversi o mutevoli. PIGINet, come descritto dal MIT, è una rete che prende in considerazione “piani, immagini, obiettivi e fatti iniziali”, quindi prevede la probabilità che un piano di attività possa essere perfezionato per trovare piani di movimento fattibili.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il team ha valutato la capacità del nuovo sistema di aiutare un robot a funzionare in cucina. Hanno misurato il tempo necessario per risolvere i problemi con l’assistenza di PIGINet rispetto agli approcci precedenti.

I risultati di PIGINet

Hanno scoperto che PIGINet ha ridotto significativamente il tempo di pianificazione dell’80% negli scenari più semplici e del 20-50% in quelli più complessi.

“Sistemi come PIGINet, che sfruttano la potenza dei metodi basati sui dati per gestire in modo efficiente casi già noti, ma che possono comunque ricorrere a metodi di pianificazione “di primo principio” per verificare i suggerimenti basati sull’apprendimento e risolvere problemi nuovi, offrono il meglio di entrambi i mondi, fornendo soluzioni generali affidabili ed efficienti per un’ampia varietà di problemi”, ha dichiarato Leslie Pack Kaelbling, professore del MIT e ricercatore principale del CSAIL.

I ricercatori si sono avvalsi anche di modelli linguistici di visione preaddestrati e di trucchi per aumentare i dati per far fronte alla scarsità di dati di addestramento validi per i robot domestici.

Obiettivi

“Poiché la casa di ognuno di noi è diversa, i robot dovrebbero essere in grado di risolvere i problemi adattandosi ad ogni luogo, anziché limitarsi a seguire le indicazioni passo passo. La nostra idea è lasciare che un task planner generico generi piani di attività e utilizzare un modello di deep learning per selezionare quelli più promettenti. Il risultato è un robot domestico più efficiente, adattabile e pratico, in grado di navigare agilmente anche in ambienti complessi e dinamici. Inoltre, le applicazioni pratiche di PIGINet non si limitano alle abitazioni”, ha dichiarato Zhutian Yang, dottorando del MIT CSAIL e autore principale del lavoro.

“Il nostro obiettivo futuro è quello di perfezionare ulteriormente PIGINet per suggerire piani di attività alternativi dopo aver identificato azioni non fattibili. Ciò accelererà ulteriormente la generazione di piani di attività fattibili senza la necessità di grandi insiemi di dati per addestrare un pianificatore generico da zero. Crediamo che questo possa rivoluzionare il modo in cui i robot vengono addestrati durante lo sviluppo e poi applicati nelle case di tutti”.

“Questo lavoro affronta una sfida importante nell’implementazione di un robot generico: come imparare dall’esperienza passata per accelerare il processo decisionale in ambienti non strutturati e colmi di ostacoli”. Questo è ciò che ha dichiarato Beomjoon Kim PhD ’20, professore assistente presso la Graduate School of AI del Korea Advanced Institute of Science and Technology (KAIST).

Immagine del sitoAlessia Tomaselli
Laureata in Mediazione Linguistica per le lingue inglese e spagnolo, attualmente lavora come copywriter presso s-mart.biz, società leader nella sicurezza informatica.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il nuovo obiettivo di Microsoft per l’intelligenza artificiale? La medicina!
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...