Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
320x100 Itcentric
Phishing Italia: AgentTesla in pole-position tra i malware più utilizzati nelle campagne di phishing della scorsa settimana

Phishing Italia: AgentTesla in pole-position tra i malware più utilizzati nelle campagne di phishing della scorsa settimana

Redazione RHC : 25 Settembre 2023 07:56

Nella scorsa settimana, il CERT-AgID ha riscontrato ed analizzato, nello scenario italiano di suo riferimento, un totale di 44 campagne malevole, di cui 39 con obiettivi italiani e 5 generiche che hanno comunque interessato l’Italia, mettendo a disposizione dei suoi enti accreditati i relativi 278 indicatori di compromissione (IOC) individuati.

Riportiamo in seguito il dettaglio delle tipologie illustrate nei grafici, risultanti dai dati estratti dalle piattaforme del CERT-AgID e consultabili tramite la pagina delle Statistiche.

Andamento delle campagne nell’ultima settimana

Sono 11 i temi sfruttati questa settimana per veicolare le campagne malevole sul territorio italiano. In particolare si rileva:

Temi più rilevanti della settimana
  1. Banking – tema utilizzato principalmente per le campagne di phishing e smishing rivolte a clienti di istituti bancari di matrice italiana. Sono state rilevate inoltre campagne malware a tema Banking volte a veicolare Brata e SmsSpy per dispositivi android e AgentTesla.
  2. Pagamenti – tema sfruttato per diffondere i malware Formbook, Ursnif, Agentestla, ScreenConnect Remcos e Xworm.
  3. Ordine – Argomento utilizzato per le campagne malware AgentTesla, AsyncRAT e Formbook.

Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il resto dei temi sono stati sfruttati per veicolare campagne di malware e di phishing di vario tipo.

Malware della settimana

Sono state osservate nello scenario italiano 12 famiglie di malware. Nello specifico, di particolare rilievo questa settimana, troviamo le seguenti campagne:

  1. AgentTesla – Rilevate cinque campagne, di cui quattro italiane ed una generica, a tema “Ordine”, “Banking” e “Pagamenti”, diffuse tramite email con allegati ZIP e XLAM.
  2. DarkGate – Individuate due campagne veicolate in Italia tramite messaggi MS Teams sfruttando il tema “Aggiornamenti“. Il link punta al download di file ZIP con LNK.
  3. Formbook – Individuate due campagne, di cui una italiana ed una generica, a tema “Pagamenti” e “Ordine“, veicolate tramite email con allegati ZIP e RAR.
  4. Ursnif – Rilevata due campagne italiane a tema “Pagamenti“ e “Documenti” diffuse tramite email con allegati ZIP contenenti VBS o file URL per connessioni SMB.
  5. AsyncRAT – Contrastata una campagna italiana a tema “Ordine“ veicolata tramite email con allegati ZIP.
  6. Snake – Individuata una campagna generica a tema “Delivery“ veicolata tramite email con allegati ZIP.
  7. ScreenConnect – Rilevata campagna italiana a tema “Pagamenti“ veicolata tramite email con allegati PDF con link a download di file VBS che a loro volta scaricano e lanciano un pacchetto MSI.
  8. Brata – Campagna italiana a tema “Banking“ veicolata tramite SMS con link al download di un APK.
  9. XWorm – Campagna generica a tema “Pagamenti“ veicolata tramite email con allegati CAB.
  10. Remcos – Rilevata campagna generica a tema “Pagamenti“ veicolata tramite email con link che puntano al download di un file 7Z.
  11. SmsSpy – Campagna italiana a tema “Banking“ veicolata tramite SMS con link al download di un APK da un dominio creato ad-hoc.
  12. Bitrat – Rilevata campagna italiana a tema “Documenti“ veicolata tramite email con allegati XLS.

Phishing della settimana

Sono 8 i brand coinvolti che interessano principalmente il settore bancario italiano. Di rilievo questa settimana le campagne verso clienti Aruba e Poste.

Formati di file principalmente utilizzati per veicolare i malware

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Quale sarà l’e-commerce italiano basato su Magneto che presto sarà violato?
Di Redazione RHC - 28/10/2025

Un nuovo post sul dark web mette in vendita l’accesso amministrativo a un negozio online italiano basato su Magento. Prezzo: 200 dollari. Clienti e ordini in chiaro, e un rischio enorme per la sicur...

Immagine del sito
Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione
Di Redazione RHC - 27/10/2025

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...