Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Le Forze Occidentali e la NATO accusano fermamente gli Attacchi di APT28

Le Forze Occidentali e la NATO accusano fermamente gli Attacchi di APT28

Redazione RHC : 5 Maggio 2024 08:50

La Germania ha dichiarato venerdì che il gruppo russo APT28 risulta dietro l’attacco contro il comitato esecutivo del Partito socialdemocratico, compromettendo molti account di posta elettronica.

Gli autori delle minacce hanno utilizzato la vulnerabilità di Microsoft Outlook CVE-2023-23397 (Analizzata da Manuel Roccon, membro del gruppo Hackerhood) in attacchi zero-day iniziati nell’aprile 2022. Gli hacker governativi hanno preso di mira organizzazioni militari, energetiche e di trasporto europee in paesi membri della NATO, agenzie governative ucraine e organizzazioni NATO.

Le accuse della Nato e degli altri paesi occidentali

Il Consiglio dell’Unione Europea e la NATO, insieme agli Stati Uniti e al  Regno Unito, hanno condannato formalmente gli attacchi dell’APT28 contro Germania e Repubblica Ceca, aggiungendo che il gruppo russo ha anche attaccato infrastrutture critiche e agenzie governative in altri Stati membri dell’UE, tra cui Lituania, Polonia, Slovacchia e Svezia.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“La Repubblica ceca è profondamente preoccupata per questi ripetuti attacchi informatici da parte di attori statali”, è stato riportato dal Ministero degli Affari Esteri ceco mentre il Governo federale tedesco ha detto: “La campagna di questo attore ha preso di mira diverse autorità governative e aziende nei settori della logistica, degli armamenti, dell’industria aerospaziale e dei servizi informatici, nonché fondazioni e associazioni. Si è rivolta a entità in Germania, in altri paesi europei paesi e obiettivi in ​​Ucraina”.

Secondo la NATO, questi recenti attacchi includono sabotaggi, atti di violenza, interferenze informatiche ed elettroniche, campagne di disinformazione e altre operazioni ibride che hanno avuto ripercussioni su Repubblica Ceca, Estonia, Germania, Lettonia, Lituania, Polonia e Regno Unito.

Gli hacker APT28, collegati dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti all’Unità militare 26165 della Direzione principale dell’intelligence dello Stato maggiore (GRU) russo nel 2018, sono stati dietro molti attacchi informatici di alto profilo da quando il gruppo di hacking sostenuto dallo Stato è emerso a metà degli anni 2000.

Ad esempio, erano dietro la violazione del Parlamento federale tedesco (Deutscher Bundestag) nel 2015 e gli attacchi al Comitato per la campagna congressuale democratica (DCCC) e al Comitato nazionale democratico (DNC) proprio prima delle elezioni presidenziali americane del 2016.

Gli hacker di APT28

APT28, conosciuto anche come Fancy Bear, Sofacy Group o STRONTIUM, è un gruppo hacker attivo da molti anni ed è considerato uno dei gruppi di cyber spionaggio più avanzati e persistenti. Le agenzie di intelligence occidentali lo collegano direttamente al GRU, il servizio di intelligence militare russo.

Questo gruppo è stato coinvolto in una serie di attività di hacking e di spionaggio di alto profilo a livello internazionale, spesso con obiettivi politici o strategici. La loro modus operandi include l’utilizzo di malware sofisticati, tecniche di spear phishing mirate e exploit zero-day per penetrare nei sistemi informatici delle loro vittime.

Tra gli obiettivi noti di APT28 ci sono organizzazioni governative, enti di ricerca, aziende e organizzazioni politiche in tutto il mondo. Si ritiene che abbiano preso parte a vari attacchi informatici, compresi quelli contro il governo tedesco nel 2015, il Partito Democratico degli Stati Uniti nel 2016 e altri tentativi di interferenza nelle elezioni e negli affari politici di vari paesi.

L’APT28 è noto per la sua capacità di adattarsi e evolversi nel corso del tempo, aggiornando costantemente le proprie tattiche e strumenti per evitare la rilevazione e mantenere l’accesso ai sistemi compromessi il più a lungo possibile.

Le attività di APT28 sono oggetto di sorveglianza e indagini da parte delle agenzie di sicurezza informatica di tutto il mondo, poiché il gruppo continua a rappresentare una minaccia significativa per la sicurezza cibernetica globale.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...