Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...
StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali
“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di tecnologie innovative e un approccio metodologico e operativo in linea con lo sviluppo dei mezzi di comunicazione che possa consentire nuove prospettive in termini di

Lo Zio Sam offre 10 milioni di dollari per informazioni sul gruppo Hive ransomware
Redazione RHC - Gennaio 28th, 2023
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato giovedì i risultati di un'operazione durata mesi con il Federal Bureau of Investigation che ha attivamente interrotto le attività del gruppo...

Attenzione: RHC non ha nulla a che fare con ItaliaOnline. Per problemi di accesso agli account scrivete a loro
Redazione RHC - Gennaio 28th, 2023
Nel mentre l'incidente informatico di Libero e Virgilio si sta consumando, stanno arrivando moltissime mail al whistleblower di RHC. L'argomento sono problematiche di accesso agli account di Libero e Virgilio....

Slack ha subito una perita di codice sorgente durante le vacanze di Natale
Redazione RHC - Gennaio 28th, 2023
Durante le vacanze di Natale, Slack ha subito un incidente che ha interessato parti dei suoi repository GitHub. "L'incidente è correlato al fatto che gli aggressori hanno ottenuto l'accesso ai...

Come i micro-robot stanno cambiando il modo in cui trattiamo il cancro e le malattie cerebrali
Alessia Tomaselli - Gennaio 28th, 2023
Il campo della nanorobotica in medicina è qualcosa di complesso e impegnativo, ma in tutto il mondo i ricercatori stanno facendo passi da gigante con tecnologie pionieristiche. Per il trattamento...
Articoli in evidenza

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

La Russia colpisce gli USA con un altro attacco informatico. Non sono chiari ancora gli impatti.
La principale agenzia di Intelligence russa ha lanciato un’altra campagna per colpire migliaia di reti informatiche del governo, delle aziende e dei think-tank degli Stati

Edward Snowden avverte: la privacy è potere, non indeboliamo la cifratura.
Ne avevamo parlato con diversi articoli sul tema “Chat Control”, che la UE vuole che tutte le chat, i messaggi e le e-mail private vengano

Cosa ci insegna il data-breach della SIAE?
Autore: Roberto Villani Data Pubblicazione: 23/10/2021 Recentemente RHC è riuscita ad avere un’intervista con la cyber gang Everest che ha compiuto l’attacco alla SIAE (Società

Chi ha inventato il Firewall?
Autore: Massimiliano Brolli Data Pubblicazione: 16/10/2021 Tra le invenzioni più sensazionali create per la sicurezza informatica, di certo non possiamo non parlare dei firewall. Iscriviti

La censura Russa, utilizza delle scatole nere per filtrare i contenuti degli utenti.
Le scatole nere, sono apparecchiature che si collegano ai server C&C di Mosca e consentono al governo di bloccare, filtrare e rallentare qualsiasi sito web.

Ai-Da, l’artista robot umanoide arrestata per sospetto di spionaggio.
Ai-Da è un robot umanoide artista, creato da Aidan Meller e prende il nome dalla celebre Ada Lovelace, la prima programmatrice della storia della quale