Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica
StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...
Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare
Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmente per sottrarre dati di autenticazione dai browser, sono ormai diventati sofisticate piattaforme di raccolta dati, persistenti e scalabili. Tra questi, StealC rappresenta una

CIA e HIVE: nuovo malware trapelato utilizzato per attacchi governativi
Agostino Pellegrino - Gennaio 29th, 2023
Un gruppo o un individuo sconosciuto ha rilasciato una nuova "backdoor" simile a un malware noto come "Hive", sviluppato dalla CIA degli Stati Uniti. Il codice sorgente di Hive è...

Riot Games: 10 milioni di dollari di riscatto per evitare la diffusione dei sorgenti di League of Legends
Roberto Camerinesi - Gennaio 29th, 2023
Riot games, sussidiaria della Tencent Holdings e mamma dei popolari giochi online League of Legends e TFT, ben noti al Mondo videoludico dati i suoi oltre 100 milioni di utenti...

Altri 31.000 account di Libero e Virgilio in vendita a 1200 dollari. Ma facciamo chiarezza!
Massimiliano Brolli - Gennaio 29th, 2023
Si è parlato molto delle combo list riportate su un canale Telegram, notizia che abbiamo pubblicato il 25/01, dopo l'inizio del disservizio alla posta elettronica di Libero e di Virgilio....

Lo Zio Sam offre 10 milioni di dollari per informazioni sul gruppo Hive ransomware
Redazione RHC - Gennaio 28th, 2023
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato giovedì i risultati di un'operazione durata mesi con il Federal Bureau of Investigation che ha attivamente interrotto le attività del gruppo...
Articoli in evidenza

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

DarkSide sposta i soldi e li polverizza su vari wallet. La paura delle intelligence è forte.
Gli esperti di sicurezza hanno notato che alla fine della scorsa settimana, i fondi della cyber-gang DarkSide hanno iniziato a muoversi. Gli aggressori hanno trasferito

Le cybergang ransomware si uniscono per colpire gli USA.
Il gruppo ransomware Groove, ha esortato altre cyber-gang ransomware ad unire le forze e colpire il settore pubblico degli Stati Uniti dopo che i servizi

Attacco ransomware alla San Carlo. La patata fritta piace ai Conti.
Poco fa, sul Data Leak Site della cyber gang Conti, è stata pubblicato una nuova vittima del famigerato ransomware. L’italiana San Carlo. San Carlo Gruppo

Usare un cavo di rete come antenna e rubare i dati è possibile. Via la ricerca nel cable-sniffing.
Pensi che la sicurezza di un cavo di rete sia alta? Il fatto è che ora c’è un modo, cioè senza danneggiarlo, per leggere il

Videogiochi e sicurezza online: il codice di gioco.
Autore: Olivia Terragni Data Pubblicazione: 25/10/2021 Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025) Il giorno giovedì 8 maggio 2025

La Russia colpisce gli USA con un altro attacco informatico. Non sono chiari ancora gli impatti.
La principale agenzia di Intelligence russa ha lanciato un’altra campagna per colpire migliaia di reti informatiche del governo, delle aziende e dei think-tank degli Stati