Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

La schermata blu della morte di Windows 98 che cambiò i piani di Microsoft
Redazione RHC - 11 Novembre 2025
Era il 20 aprile 1998. Microsoft rimase così imbarazzata dall'iconica schermata blu di errore di Windows 98 sul palco decise di cambiare i piani per la costruzione di una nuova...

Alla scoperta dell’HTTP Request Smuggling: cos’è e come difendersi
Diego Bentivoglio - 11 Novembre 2025
Immaginiamo una metropolitana notturna in cui le richieste sono vagoni che scorrono uno dopo l'altro. Il front end fa da bigliettaio e smista i vagoni, il back end è il...

Roblox: la piattaforma che mette a rischio la sicurezza dei bambini
Redazione RHC - 11 Novembre 2025
Con oltre 100 milioni di utenti attivi al giorno, Roblox attrae innumerevoli bambini in tutto il mondo. Quasi la metà del suo pubblico ha meno di 13 anni e, in...

Truffe online in aumento: Google svela le tattiche più pericolose del 2025
Redazione RHC - 10 Novembre 2025
Le truffe continuano a rappresentare una delle principali minacce globali, alimentate da reti criminali transnazionali che sfruttano la tecnologia per colpire individui e aziende. Secondo il rapporto State of Scams...

Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Redazione RHC - 10 Novembre 2025
Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato "UNIX Original From Bell Labs V4 (Vedi...

21 anni di Firefox: una storia di innovazione e indipendenza
Redazione RHC - 10 Novembre 2025
Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come...
Articoli in evidenza

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...

Il CERT-AGID ha rilevato recentemente una sofisticata campagna di phishing mirato che sta prendendo di mira gli studenti dell’Università di Padova (UniPd). L’operazione, ancora in corso, sfrutta ...
La schermata blu della morte di Windows 98 che cambiò i piani di Microsoft
Alla scoperta dell’HTTP Request Smuggling: cos’è e come difendersi
Roblox: la piattaforma che mette a rischio la sicurezza dei bambini
Truffe online in aumento: Google svela le tattiche più pericolose del 2025
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
21 anni di Firefox: una storia di innovazione e indipendenza
Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE

