Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Banner Ransomfeed 320x100 1

Red Hot Cyber. Il blog sulla sicurezza informatica

Previous Next

100 ricercatori di bug, 32 milioni di dollari! HackerOne: I bug sulle AI stanno aumentando!

- 3 Ottobre 2025

La piattaforma di ricompensa per le vulnerabilità HackerOne ha riferito che gli hacker white hat di tutto il mondo hanno ricevuto 81 milioni di dollari di risarcimenti negli ultimi 12...

Facebook Linkedin X

Che fine ha fatto l’amministratore di sistema con il GDPR?

- 3 Ottobre 2025

Ah, l'amministratore di sistema. Old but gold. Figura che nell'organigramma privacy risale ad un provvedimento del Garante Privacy del 27 novembre 2008, modificato il 25 giugno 2009 e rimasto pressoché...

Facebook Linkedin X

Oltre lo schermo: l’evento della Polizia Postale per una vita sana oltre i social

- 3 Ottobre 2025

La Community di Red Hot Cyber ha avuto l’opportunità di partecipare a “Oltre lo schermo”, l’importante iniziativa della Polizia Postale dedicata ai giovani del 2 ottobre, con l’obiettivo di invitarli...

Facebook Linkedin X

Ti offrono 55.000 euro per l’accesso al tuo Account dell’ufficio. Cosa dovresti fare?

- 3 Ottobre 2025

Il giornalista della BBC Joe Tidy si è trovato in una situazione solitamente nascosta nell'ombra della criminalità informatica. A luglio, ha ricevuto un messaggio inaspettato sull'app di messaggistica Signal da...

Facebook Linkedin X

Gli Hacker Criminali di Crimson affermano di aver rubato 570 GB a Red Hat

- 3 Ottobre 2025

Il gruppo ransomware Crimson Collective ha affermato di aver rubato 570 GB di dati da 28.000 repository interni di Red Hat. I rappresentanti di Red Hat hanno confermato che una...

Facebook Linkedin X

Telegram apre un laboratorio di intelligenza artificiale in Kazakistan

- 3 Ottobre 2025

Pavel Durov, fondatore di Telegram, ha annunciato l'apertura di un nuovo laboratorio dedicato all'intelligenza artificiale in Kazakistan. L'annuncio è stato effettuato ad Astana durante il forum internazionale Digital Bridge 2025....

Facebook Linkedin X

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

100 ricercatori di bug, 32 milioni di dollari! HackerOne: I bug sulle AI stanno aumentando!
Cybercrime e Dark Web

100 ricercatori di bug, 32 milioni di dollari! HackerOne: I bug sulle AI stanno aumentando!

La piattaforma di ricompensa per le vulnerabilità HackerOne ha riferito che gli hacker white hat di tutto il mondo hanno ricevuto 81 milioni di dollar...
Redazione RHC - 03/10/2025 - 16:09
Che fine ha fatto l’amministratore di sistema con il GDPR?
Diritti

Che fine ha fatto l’amministratore di sistema con il GDPR?

Ah, l'amministratore di sistema. Old but gold. Figura che nell'organigramma privacy risale ad un provvedimento del Garante Privacy del 27 novembre 200...
Stefano Gazzella - 03/10/2025 - 15:35
Oltre lo schermo: l’evento della Polizia Postale per una vita sana oltre i social
Cybersecurity Italia

Oltre lo schermo: l’evento della Polizia Postale per una vita sana oltre i social

La Community di Red Hot Cyber ha avuto l’opportunità di partecipare a “Oltre lo schermo”, l’importante iniziativa della Polizia Postale dedicata ai gi...
Marcello Filacchioni - 03/10/2025 - 15:07
Ti offrono 55.000 euro per l’accesso al tuo Account dell’ufficio. Cosa dovresti fare?
Cybercrime e Dark Web

Ti offrono 55.000 euro per l’accesso al tuo Account dell’ufficio. Cosa dovresti fare?

Il giornalista della BBC Joe Tidy si è trovato in una situazione solitamente nascosta nell'ombra della criminalità informatica. A luglio, ha ricevuto ...
Redazione RHC - 03/10/2025 - 11:48
Gli Hacker Criminali di Crimson affermano di aver rubato 570 GB a Red Hat
Cybercrime e Dark Web

Gli Hacker Criminali di Crimson affermano di aver rubato 570 GB a Red Hat

Il gruppo ransomware Crimson Collective ha affermato di aver rubato 570 GB di dati da 28.000 repository interni di Red Hat. I rappresentanti di Red Ha...
Redazione RHC - 03/10/2025 - 11:19
Telegram apre un laboratorio di intelligenza artificiale in Kazakistan
Cybercrime e Dark Web

Telegram apre un laboratorio di intelligenza artificiale in Kazakistan

Pavel Durov, fondatore di Telegram, ha annunciato l'apertura di un nuovo laboratorio dedicato all'intelligenza artificiale in Kazakistan. L'annuncio è...
Redazione RHC - 03/10/2025 - 11:08

Scopri le ultime CVE critiche emesse e resta aggiornato sulle vulnerabilità più recenti. Oppure cerca una specifica CVE