Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
LECS 320x100 1

Giorno: Aprile 7, 2023

I ladri di auto stanno diventando hacker criminali utilizzando le CAN injection

Gli esperti di sicurezza automobilistica affermano di aver scoperto un nuovo metodo per rubare le auto basato sull’accesso diretto al bus di sistema attraverso il cablaggio dei fari. La cosa peggiore è che le auto di molte marche sono soggette a questo metodo, poiché in quasi tutti i modelli moderni il cablaggio è organizzato in modo simile. Il primo a lanciare l’allarme è stato Ian Tabor, ricercatore di sicurezza informatica e consulente automobilistico per EDAG. La sua Toyota RAV4 è stata preparata per il furto in diversi giorni, hackerando i componenti elettronici esterni. Tabor ha notato per la prima volta che qualcuno ha rimosso il paraurti anteriore dalla sua

La Blockchain Analysis in chiave cyber-resilienza tra le nuove proposte dell’ACN targata Frattasi

L’interessante intervento del Colonnello Berruti alla Conferenza Links 2023 di Chainalysis, il principale evento annuale dell’ecosistema dei cripto-asset svoltosi a New York il 4 e 5 aprile Nell’ambito di una sempre maggiore collaborazione e condivisione degli strumenti e tecniche di contrasto al crimine cibernetico, nei giorni scorsi si è svolto a New York, presso il Marriot Marquis di Manhattan, il consueto appuntamento della Chainalysis. Chainalysis offre servizi di sicurezza, sviluppo e conoscenza nel settore delle criptovalute, ed è una azienda altamente consultata dalle banche mondiali, perché composta da un team di esperti del settore cyber, in grado di offrire prodotti sulla cybersecurity

Sorridi, sei sul grande fratello Tesla. I lavoratori di Tesla condividono video sensibili registrati dalle auto dei clienti

Gli ex dipendenti Tesla hanno affermato che in alcuni uffici Tesla, i dipendenti hanno condiviso video sensibili di clienti ripresi dalle telecamere dei veicoli Tesla all’insaputa dei proprietari. Su questo scrive Reuters, riferendosi alle parole dei dipendenti. I dipendenti hanno affermato che dal 2019 alla metà del 2022, hanno regolarmente rivisto i video registrati dalle telecamere Tesla. I video erano di vari livelli di “delicatezza” come situazioni compromettenti con familiari di proprietari di Tesla. Secondo i dipendenti intervistati, più il contenuto era interessante, più spesso veniva condiviso. Tutti i modelli Tesla sono dotati di diverse telecamere posizionate in tutta l’auto: 8 all’esterno e 1 all’interno. Gli ex dipendenti

Google vs Nvidia nell’hardware AI. Presentate le nuove TPU v4 che hanno addestrato Midjourney

il 5 aprile scorso, Google ha rilasciato i dettagli su uno dei suoi nuovi supercomputer AI. La società afferma che lo sviluppo supera i sistemi Nvidia concorrenti in termini di velocità ed efficienza. Mentre Nvidia domina il mercato dell’implementazione di modelli di intelligenza artificiale (oltre il 90% del mercato), Google si è concentrata sullo sviluppo di propri chip ad alte prestazioni dal 2016, chiamati Tensor Processing Units (TPU). Tuttavia, negli ultimi dieci anni, Google ha fatto molto per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. I dipendenti della società americana hanno sviluppato molte tecnologie chiave che sono attualmente utilizzate ovunque.  Tuttavia, in termini di commercializzazione dei suoi sviluppi, secondo molti, l’azienda è notevolmente

Cyber-Shield: L’intelligenza artificiale e 1 miliardo di euro proteggeranno l’Unione europea dagli attacchi informatici

Secondo quanto afferma Thierry Breton, commissario europeo per il mercato interno, lo scudo-cyber, utilizzando l’intelligenza artificiale, dovrebbe consentire di rilevare i segnali della preparazione di un attacco informatico stando a quanto dichiarato dallo stesso Thierry Breton il 5 Aprile 2023 a Lille durante i lavori di apertura del forum internazionale di cybersecurity. Secondo le dichiarazioni dello stesso Breton è la prima volta che viene presentato un programma così ambizioso che prevede l’utilizzo di centri operativi di cybersecurity con una speciale implementazioni di algoritmi di intelligenza artificiale in grado di rilevare non tanto gli attacchi di per sé ma bensì la fase di

L’hacker criminale più pericoloso della Spagna è stato arrestato. Ha 19 anni e possiede il 90% delle identità spagnole

La polizia spagnola ha annunciato l’arresto di José Luis Huertas, un adolescente di 19 anni conosciuto con i soprannomi Alcaseca, Mango e chimichuri. Le autorità descrivono Huertas come una “grande minaccia alla sicurezza nazionale” e creatore della piattaforma Udyat (“Eye of Horus”), progettata per vendere informazioni sensibili rubate in grandi volumi. La casa e altri indirizzi di Huertas sono già stati perquisiti e le forze dell’ordine dove hanno sequestrato ingenti somme di denaro, un’auto di lusso, documentazione e computer. L’indagine della polizia su Huertas è stata avviata nel novembre 2022. L’indagine è iniziata dopo che la rete informatica del Consiglio giudiziario generale spagnolo (CGPJ) è stata

Il gruppo Winter Vivern ruba le email della nato sfruttando la vulnerabilità di Zimbra

Il gruppo di hacker russi Winter Vivern (noto anche come TA473 nella classificazione Proofpoint) sfrutta attivamente una vulnerabilità in Zimbra e dal febbraio 2023 ha rubato email da funzionari, governi, personale militare e diplomatici della NATO. A metà marzo 2023, gli esperti di SentinelOne hanno presentato un rapporto sul gruppo che è stato visto in attacchi contro agenzie governative in diversi paesi in Europa e in Asia, nonché a fornitori di servizi di telecomunicazioni. Come hanno ora riportato gli analisti di Proofpoint, questi stessi aggressori stanno sfruttando la vulnerabilità CVE-2022-27926 nei server Zimbra Collaboration per accedere ai messaggi di organizzazioni e individui associati alla NATO. Secondo i ricercatori,

Alla scoperta di NoName057(16). Gli hacktivisti filo-russi del DDoS

Negli ultimi periodi stiamo assistendo ad una rinascita dell’hacktivismo cibernetico, dovuto alla situazione geopolitica e alla guerra tra Russia e Ucraina. Mentre Killnet ha attaccato le infrastrutture Nazionali italiane nel 2022, da fine del 2022 ha lasciato il testimone a NoName057(16), che con costanza effettua campagne DDoS verso obiettivi italiani. Avast, leader globale nella sicurezza digitale e nella privacy, ha monitorato l’attività di questo gruppo dal 1° giugno 2022. Il gruppo reagisce all’evoluzione delle situazioni politiche, prendendo di mira aziende e istituzioni filo ucraine, sia in Ucraina che nei paesi limitrofi, come Estonia, Lituania, Norvegia e Polonia, oltre ad altre nazioni che appoggiano

Categorie