
Redazione RHC : 21 Aprile 2020 18:46
Sì, è spaventoso, 267 milioni di utenti di Facebook per 500 euro che includono i dettagli di EMAIL, FNAME, LNAME, TELEFONO, ID FACEBOOK, ULTIMO COLLEGAMENTO, STATUS, ETÀ.
I ricercatori di Cyble hanno acquistato questo #dataset verificandone la correttezza dei dati.
Probabilmente la perdita, è stata perpetrata grazie ad una #API di terze parti oppure dimenticata e non manutenuta. Dato che i dati contengono dettagli sensibili sugli utenti, potrebbero essere utilizzati dai criminali informatici per #phishing e #spamming.
Le API occorre proteggerle bene, come RedHotCyber ne avevamo parlato di recente sul canale Youtube, con questo video: https://www.youtube.com/watch?v=0KEdfaIu4gw&t=6s
#redhotcyber #cybersecurity #technology #cybercrime #cyble #databreach
https://medium.com/@cyble/267-million-facebook-identities-for-500-euros-8ddceebdc170
Redazione
Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...