
Redazione RHC : 7 Ottobre 2020 17:16
Un #hacker russo che è stato riconosciuto colpevole di aver violato #LinkedIn, #Dropbox e #Formspring oltre otto anni fa, è stato finalmente condannato a 88 mesi di prigione degli Stati Uniti, ovvero più di sette anni dal tribunale federale di San Francisco questa settimana.
Yevgeniy Aleksandrovich Nikulin, 32 anni di Mosca, ha violato i #server appartenenti a tre società di #social #media americane, tra cui LinkedIn, Dropbox e l’ormai defunta società di social #network #Formspring, rubando dati per oltre 200 milioni di utenti.
Tra marzo e luglio 2012, Nikulin ha installato #malware sui server di questi social network, che gli hanno permesso di scaricare il #database contenente oltre 117 milioni di utenti LinkedIn e più di 68 milioni di utenti Dropbox.
Secondo il pubblico ministero, Nikulin successivamente ha rivenduto i dati all’interno dei forum nell’underground frequentati da criminali informatici russi.
Il crimine informatico, alle lunghe non paga!
#redhotcyber #cybersecurity #cybercrime #hacker #hacking
https://thehackernews.com/2020/10/russian-linkedin-hacker.html
Redazione
Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...