Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
792.750 dollari in un giorno! 56 zeroday rilevati al Pwn2Own Ireland 2025

792.750 dollari in un giorno! 56 zeroday rilevati al Pwn2Own Ireland 2025

Redazione RHC : 24 Ottobre 2025 10:22

Nella seconda giornata della competizione Pwn2Own Ireland 2025, i partecipanti hanno ottenuto un successo impressionante, scoprendo 56 nuove vulnerabilità zero-day e guadagnando un totale di 792.750 dollari. Questa è la seconda fase della competizione, che si tiene a Cork, in Irlanda, dove gli specialisti della sicurezza si sfidano per individuare vulnerabilità critiche nei dispositivi e nei software più diffusi.

Una delle performance più degne di nota è stata l’hack riuscito di un dispositivo Samsung Galaxy S25, in cui un team di due persone, Ken Gannon del Mobile Hacking Lab e Dimitrios Valsamaras del Summoning Team, ha sfruttato una complessa combinazione di cinque falle.

Per questo attacco, hanno ricevuto un premio di 50.000 dollari e 5 punti nella classifica Master of Pwn. Sebbene il team PHP Hooligans sia riuscito ad hackerare un dispositivo NAS QNAP TS-453E in un secondo, la vulnerabilità sfruttata era già stata utilizzata nel programma, quindi il loro risultato non ha stabilito un nuovo record.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Anche altri partecipanti che hanno attaccato il QNAP TS-453E, il Synology DS925+ e il bridge Philips Hue hanno ricevuto 20.000 dollari ciascuno. Tra questi, Chumi Tsai di CyCraft Technology, nonché rappresentanti di Verichains Cyber Force e Synacktiv Team. Inoltre, il secondo giorno, sono state sfruttate con successo vulnerabilità precedentemente sconosciute nella stampante Canon imageCLASS MF654Cdw, nel sistema di domotica Home Automation Green, nella fotocamera Synology CC400W, nel NAS Synology DS925+, nell’Amazon Smart Plug e nella stampante Lexmark CX532adwe.

Dopo due giorni di competizione, il Summoning Team rimane in testa, con un guadagno di 167.500 dollari e un punteggio di 18. Anche il primo giorno di competizione è stato produttivo : i partecipanti hanno scoperto 34 vulnerabilità e hanno ricevuto un totale di 522.500 dollari. Secondo il regolamento della competizione, i produttori di dispositivi hanno 90 giorni di tempo per correggere le vulnerabilità scoperte prima che vengano divulgate pubblicamente dal progetto ZDI.

L’ultimo giorno di Pwn2Own, previsto per il 24 ottobre, prevede nuovi tentativi di attacco al Samsung Galaxy S25, nonché a vari dispositivi di archiviazione e stampa. Un momento clou è la dimostrazione di un attacco di esecuzione di codice remoto senza clic su WhatsApp, potenzialmente l’offerta più preziosa, con un premio di 1 milione di dollari. Un partecipante di nome Eugene del Team Z3 intende tentare questo attacco.

Il concorso è supportato da Meta , Synology e QNAP. Il programma del 2025 comprende otto categorie, che includono smartphone di punta (Samsung Galaxy S25, iPhone 16, Pixel 9), elettronica per la casa e l’ufficio, app di messaggistica, dispositivi per la smart home, sistemi di videosorveglianza e dispositivi indossabili, tra cui i visori Meta Quest 3/3S e gli occhiali intelligenti Ray-Ban.

Quest’anno, gli organizzatori hanno ampliato i vettori di attacco consentiti, includendo lo sfruttamento delle vulnerabilità tramite connessioni USB a smartphone bloccati. Tuttavia, i protocolli wireless standard come Wi-Fi, Bluetooth e NFC continuano a essere utilizzati insieme all’accesso fisico.

L’anno scorso, in una competizione Pwn2Own simile in Irlanda, i partecipanti hanno ricevuto un montepremi complessivo di 1.078.750 dollari per aver identificato oltre 70 vulnerabilità. Il team Viettel Cyber Security è uscito vittorioso, aggiudicandosi 205.000 dollari per aver attaccato con successo dispositivi QNAP, Sonos e Lexmark.

Nel gennaio 2026, ZDI tornerà a Tokyo con una versione automobilistica della competizione Pwn2Own Automotive , organizzata nell’ambito della fiera Automotive World. Tesla la sosterrà ancora una volta.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Immagine del sito
Uno 0day su FortiWeb WAF sfruttato attivamente! E rimuovete le interfacce di Admin da Internet
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Immagine del sito
Un bug 0Day per un plugin WordPress in vendita a 6000 euro nelle underground
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...

Immagine del sito
Cos’è la Misevoluzione: l’Evoluzione Autonoma degli Agenti AI, e non è sempre buona
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Shanghai, 11 novembre 2025 – Un nuovo studio condotto dallo Shanghai Artificial Intelligence Laboratory, in collaborazione con la Shanghai Jiao Tong University, la Renmin University of China e la Pr...