Chiara Nardini : 23 Ottobre 2023 14:03
Un allarmante e preoccupante episodio di violazione della sicurezza informatica ha scosso nuovamente la comunità di esperti di sicurezza informatica italiani. Sono 93 le aziende che sono state violate e i loro database messi in vendita “in stock” all’interno di un noto forum underground.
Questa rivelazione scioccante mette a fuoco il problema “sicurezza informatica” per le PMI, che sta diventando giorno dopo giorno sempre più allarmante.
In un annuncio all’interno del forum clandestino, un criminale informatico ha messo in vendita un impressionante elenco di database provenienti da 93 siti web italiani, tra cui e-commerce e negozi online gestiti da Easy-Web.it ed Egoshop.it. La descrizione del forum mette in chiaro che il contenuto dei leak comprende database completi, contenuti FTP integrali e backup completi.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Tuttavia, la parte più inquietante è l’accesso completo ai dati sensibili degli utenti.
Le informazioni dei clienti sono memorizzate all’interno della tabella “UTENTI” in ciascun database, con password in chiaro. La quantità di dati rubati supera le 100.000 righe.
La vendita di questi database presenta una minaccia immediata per la privacy e la sicurezza degli utenti. Le informazioni personali, tra cui nomi, indirizzi, dati di pagamento e altre informazioni sensibili, sono ora a rischio di sfruttamento da parte di cibercriminali che acquisteranno questo pacchetto.
Questo solleva seri interrogativi sulla sicurezza delle operazioni online e sulla protezione dei dati personali in Italia.
Nel contesto delle piccole e medie imprese (PMI) italiane, la sicurezza informatica rappresenta una sfida crescente e rilevante. Le PMI costituiscono il pilastro dell’economia italiana, ma spesso non sono pienamente consapevoli della crescente importanza della sicurezza informatica. La mancanza di risorse finanziarie e di personale dedicato a questa area le rende vulnerabili agli attacchi informatici.
Le minacce alla sicurezza informatica per le PMI in Italia sono varie e in continua evoluzione. Queste includono attacchi di phishing, ransomware, malware e violazioni dei dati come in questo specifico caso. Le PMI possono anche essere colpite da attacchi mirati, poiché i cibercriminali cercano di sfruttare le vulnerabilità o la mancanza di consapevolezza sulla sicurezza.
Una sfida significativa per le PMI in Italia è la mancanza di consapevolezza sulla sicurezza informatica. Molte potrebbero sottovalutare i rischi e non avere una strategia di sicurezza adeguata. La formazione e la consapevolezza dei dipendenti sono fondamentali per affrontare questa carenza.
Per affrontare le sfide della sicurezza informatica, le PMI in Italia dovrebbero adottare alcune migliori pratiche:
Di seguito l’elenco dei siti web colpiti da questa ennesima violazione:
lestellesrl.it
onlytester.com
domeashop.it
fiorentinohome.com
nonsolopelle.it
orologiweb.com
paganodomenico.it
ricambiamolo.it
scentandbeauty.it
screentel.it
semisrlprofessional.it
sintesiconsulting.it
studiofisioterapicoadvance.it
studionesos.it
topdoorinfissi.it
trademtrasporti.it
trioalbum.it
troianointimo.it
tuttoinsaldi.it
vivicasasrl.it
vpmarmi.it
whirlpoolstore.it
aeanapoli.it
andromeda-srl.it
arredahousedesign.it
artlegnoinfissi.it
centroladyvenere.it
cetishop.it
d-rent.it
diversedivers.it
dolceada.it
ecoflower.it
ellegio.it
farmaciasanmichelevolla.it
fllipascale.eu
imaestrideltempo.com
medicalserviceassistance.it
mediterraneeauto.it
milenastore.it
moracas.it
paratiavilia.it
picky129.it
projectstone.it
rivitrucks.eu
robymoto.net
salumirocco.it
semisrl.it
sgservizi.it
studio-cipriani.it
tenutamichele.it
whirlpoolshop.it
arreadahousedesign.it
cenrtroladyvenere.it
edilcomgru.com
emergencynursing.it
international-credit.it
murolosas.com
abaevolution.it
egoshop.it
larzanese.it
medbuilding.it
app.climatuo.it
caleshop.it
cantinevilladora.it
centrodanzasheherazade.it
checlima.it
climatuo.it
convieneclima.it
domeahabitat.it
easy-web.it
globalconsultitalia.com
gpricambi.com
ideabimbopavia.it
indesitpoint.it
klimaterm.it
lamamacchine.it
ncdmricambimoto.it
newsletter.easy-web.it
newsletter.orologiweb.com
opmusic.it
orema.it
paperissimaweb.it
pellecchiacolori.com
ricambiwhirlpool.it
solotempo.net
tecnomoda.eu
whirlpoolplanet.it
azprime.eu
ccnldavinci.it
cimesrl.it
palmigianosrl.com
wellofficine.it
admin.easy-web.it
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...
Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...