Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

AI: la battaglia legale sul copyright è appena iniziata. Ennesima denuncia ad OpenAI per violazione del copyright

Redazione RHC : 27 Settembre 2023 07:12

La battaglia campale tra le aziende che sviluppano modelli di intelligenza artificiale generativa che risucchiando tonnellate di contenuti online e gli artisti che si sentono presi in giro da questi metodi è solo appena iniziata. 

Recentemente è stato il famosissimo scrittore americano George RR Martin, noto per la sua saga di romanzi fantasy Il Trono di Spade , adattata per lo schermo per dare vita alla serie Il Trono di Spade, ad intraprendere un’azione legale contro OpenAI.

Insieme ad altri autori, tra cui Jodi Picoult e l’organizzazione professionale Authors Guild, la scrittrice ha presentato martedì 19 settembre una denuncia in un tribunale di New York, riferisce il media americano Axios. La start-up OpenAI dietro al robot conversazionale ChatGPT è accusata di aver addestrato i suoi modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) su scritti soggetti alla legge americana sul copyright, senza permesso o considerazione” .

Si parla di un furto su larga scala

Se non esiste ancora un quadro giuridico chiaro sull’interferenza tra diritto d’autore e intelligenza artificiale generativa, i legali di OpenAI hanno il loro bel da fare per organizzare una difesa. 

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Due settimane fa, quattro autori hanno presentato una denuncia simile davanti ai tribunali americani, seguendo l’esempio dell’attrice e autrice Sarah Silverman, che a luglio aveva attaccato anche la start-up (così come Meta). Lo scorso giugno è stata avviata anche una class action da 3 miliardi di dollari.

Questa volta, George RR Martin e i suoi colleghi chiedono ai tribunali un risarcimento danni e un’ingiunzione contro lo sviluppatore di ChatGPT per impedirgli di continuare a utilizzare le loro opere.“Al centro di questi algoritmi c’è un furto sistematico su larga scala“, si legge nella denuncia degli autori, che si descrivono come “complici inconsapevoli della loro stessa sostituzione” .

OpenAI si difende

Interrogata a commentare questo nuovo attacco contro i principi fondamentali del suo modello di business, OpenAI si è difesa in un comunicato stampa inviato ad Axios in cui la società ha affermato di “rispettare i diritti degli scrittori e degli autori” .

“Stiamo avendo conversazioni produttive con molti creatori in tutto il mondo, inclusa la Authors Guild, e abbiamo lavorato in modo cooperativo per comprendere e discutere le loro preoccupazioni sull’intelligenza artificiale”.

Sebbene la start-up di Sam Altman abbia presentato questa settimana uno strumento che consente agli artisti visivi di sottrarre manualmente le proprie opere dai dati di training utilizzati per il suo strumento DALL-E 3, si potrebbe prendere in considerazione una soluzione del genere applicata a ChatGPT? 

È difficile in questa fase immaginare che l’azienda che ha lanciato l’ondata globale dell’intelligenza artificiale generativa rinunci a tali risorse, sinonimo del suo chatbot con un potenziale quasi infinito per migliorare le sue prestazioni.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

GPU sotto sorveglianza! l’America vuole sapere dove finiscono le sue GPU e soprattutto se sono in Cina

Le autorità statunitensi continuano a cercare soluzioni per fermare la fuga di chip avanzati verso la Cina, nonostante le rigide restrizioni all’esportazione in vigore. Il senatore Tom Cot...

Qilin domina le classifiche del Ransomware! 72 vittime solo nel mese di aprile 2025!

Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...

Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025

Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito

Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...