Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
320x100 Itcentric
AI: la battaglia legale sul copyright è appena iniziata. Ennesima denuncia ad OpenAI per violazione del copyright

AI: la battaglia legale sul copyright è appena iniziata. Ennesima denuncia ad OpenAI per violazione del copyright

Redazione RHC : 27 Settembre 2023 07:12

La battaglia campale tra le aziende che sviluppano modelli di intelligenza artificiale generativa che risucchiando tonnellate di contenuti online e gli artisti che si sentono presi in giro da questi metodi è solo appena iniziata. 

Recentemente è stato il famosissimo scrittore americano George RR Martin, noto per la sua saga di romanzi fantasy Il Trono di Spade , adattata per lo schermo per dare vita alla serie Il Trono di Spade, ad intraprendere un’azione legale contro OpenAI.

Insieme ad altri autori, tra cui Jodi Picoult e l’organizzazione professionale Authors Guild, la scrittrice ha presentato martedì 19 settembre una denuncia in un tribunale di New York, riferisce il media americano Axios. La start-up OpenAI dietro al robot conversazionale ChatGPT è accusata di aver addestrato i suoi modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) su scritti soggetti alla legge americana sul copyright, senza permesso o considerazione” .

Si parla di un furto su larga scala

Se non esiste ancora un quadro giuridico chiaro sull’interferenza tra diritto d’autore e intelligenza artificiale generativa, i legali di OpenAI hanno il loro bel da fare per organizzare una difesa. 


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Due settimane fa, quattro autori hanno presentato una denuncia simile davanti ai tribunali americani, seguendo l’esempio dell’attrice e autrice Sarah Silverman, che a luglio aveva attaccato anche la start-up (così come Meta). Lo scorso giugno è stata avviata anche una class action da 3 miliardi di dollari.

Questa volta, George RR Martin e i suoi colleghi chiedono ai tribunali un risarcimento danni e un’ingiunzione contro lo sviluppatore di ChatGPT per impedirgli di continuare a utilizzare le loro opere.“Al centro di questi algoritmi c’è un furto sistematico su larga scala“, si legge nella denuncia degli autori, che si descrivono come “complici inconsapevoli della loro stessa sostituzione” .

OpenAI si difende

Interrogata a commentare questo nuovo attacco contro i principi fondamentali del suo modello di business, OpenAI si è difesa in un comunicato stampa inviato ad Axios in cui la società ha affermato di “rispettare i diritti degli scrittori e degli autori” .

“Stiamo avendo conversazioni produttive con molti creatori in tutto il mondo, inclusa la Authors Guild, e abbiamo lavorato in modo cooperativo per comprendere e discutere le loro preoccupazioni sull’intelligenza artificiale”.

Sebbene la start-up di Sam Altman abbia presentato questa settimana uno strumento che consente agli artisti visivi di sottrarre manualmente le proprie opere dai dati di training utilizzati per il suo strumento DALL-E 3, si potrebbe prendere in considerazione una soluzione del genere applicata a ChatGPT? 

È difficile in questa fase immaginare che l’azienda che ha lanciato l’ondata globale dell’intelligenza artificiale generativa rinunci a tali risorse, sinonimo del suo chatbot con un potenziale quasi infinito per migliorare le sue prestazioni.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...