Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
Banner Ransomfeed 320x100 1
Al Jazeera ha respinto una serie di attacchi informatici ad inizio Giugno

Al Jazeera ha respinto una serie di attacchi informatici ad inizio Giugno

Redazione RHC : 11 Luglio 2021 06:00

La rete di media Al Jazeera, afferma di aver superato una serie di attacchi informatici che sono stati effettuati per “accedere, interrompere e controllare” alcune delle sue piattaforme di notizie e siti web.

In una dichiarazione, Al Jazeera ha condannato una serie di attacchi che si sono svolti dal 5 all’8 giugno, con un picco il 6 giugno prima della proiezione di un episodio della serie di documentari Ma Khafia Atham (“Ciò che è nascosto è più grande”) di Al Jazeera Arabic.

“Tra il 5 e l’8 giugno 2021, i siti Web e le piattaforme di Al Jazeera hanno subito continui attacchi elettronici volti ad accedere, interrompere e controllare alcune delle piattaforme di notizie”

ha affermato.

“Il fornitore di servizi di Al Jazeera è stato in grado di monitorare e respingere tutti gli attacchi e impedire di raggiungere il loro obiettivo”.

Si tratta di una varietà di attacchi informatici utilizzati che vanno dal DDoS, fino al dirottamento dell’account e l’utilizzo del malware, o una loro combinazione.

“Al Jazeera condanna questi attacchi informatici e afferma il suo diritto di agire per vie legali contro gli autori”, ha concluso.

Gli attacchi informatici contro le stazioni televisive e le reti dei media sono rari ma non senza precedenti. Ad esempio, il canale francese TV5Monde è stato colpito da un grave attacco informatico nell’aprile 2015 che ha interrotto le trasmissioni e ha colpito l’account dei social media della rete.

Eseguiti in nome del ‘CyberCaliphate’, gli attacchi sono stati successivamente attribuiti al gruppo APT28, identificato come una unità collegata all’intelligence militare russa.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Italia e i Siti per Adulti: il Paese del vietato entrare… ma se clicchi sì va bene
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Dal 12 novembre 2025, l’AGCOM ha riportato che in linea con l’art. 13-bis del decreto Caivano (dl123/2023), 47 siti per adulti raggiungibili dall’Italia avrebbero dovuto introdurre un sistema di...

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...