Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
LECS 320x100 1
Al Jazeera ha respinto una serie di attacchi informatici ad inizio Giugno

Al Jazeera ha respinto una serie di attacchi informatici ad inizio Giugno

Redazione RHC : 11 Luglio 2021 06:00

La rete di media Al Jazeera, afferma di aver superato una serie di attacchi informatici che sono stati effettuati per “accedere, interrompere e controllare” alcune delle sue piattaforme di notizie e siti web.

In una dichiarazione, Al Jazeera ha condannato una serie di attacchi che si sono svolti dal 5 all’8 giugno, con un picco il 6 giugno prima della proiezione di un episodio della serie di documentari Ma Khafia Atham (“Ciò che è nascosto è più grande”) di Al Jazeera Arabic.

“Tra il 5 e l’8 giugno 2021, i siti Web e le piattaforme di Al Jazeera hanno subito continui attacchi elettronici volti ad accedere, interrompere e controllare alcune delle piattaforme di notizie”

ha affermato.

“Il fornitore di servizi di Al Jazeera è stato in grado di monitorare e respingere tutti gli attacchi e impedire di raggiungere il loro obiettivo”.

Si tratta di una varietà di attacchi informatici utilizzati che vanno dal DDoS, fino al dirottamento dell’account e l’utilizzo del malware, o una loro combinazione.

“Al Jazeera condanna questi attacchi informatici e afferma il suo diritto di agire per vie legali contro gli autori”, ha concluso.

Gli attacchi informatici contro le stazioni televisive e le reti dei media sono rari ma non senza precedenti. Ad esempio, il canale francese TV5Monde è stato colpito da un grave attacco informatico nell’aprile 2015 che ha interrotto le trasmissioni e ha colpito l’account dei social media della rete.

Eseguiti in nome del ‘CyberCaliphate’, gli attacchi sono stati successivamente attribuiti al gruppo APT28, identificato come una unità collegata all’intelligence militare russa.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Garante Privacy in crisi: il Segretario Generale lascia dopo la richiesta sulle email dei dipendenti
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Il Segretario Generale del Garante per la protezione dei dati personali, Angelo Fanizza, ha rassegnato le proprie dimissioni a seguito di una riunione straordinaria tenuta questa mattina nella sala Ro...

Immagine del sito
Dipendenti Infedeli: licenziato, rientra in azienda e resetta 2.500 password all’insaputa dell’azienda
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...

Immagine del sito
Vulnerabilità critica nel plugin WordPress W3 Total Cache. 430.000 siti a rischio!
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità critica, CVE-2025-9501, è stata scoperta nel popolare plugin WordPress W3 Total Cache Questa vulnerabilità consente l’esecuzione di comandi PHP arbitrari sul server senza autent...

Immagine del sito
Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Immagine del sito
Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...