Redazione RHC : 16 Ottobre 2023 07:33
Il Cyber Act Forum, la kermesse dedicata al tema della cybersecurity, torna quest’anno con la sua terza edizione all’Hotel Salus Terme Resort&Spa di Viterbo. L’appuntamento è per venerdì 20 ottobre.
Gianluca Boccacci, presidente dell’associazione culturale promotrice dell’evento ha recentemente presentato l’evento assieme ai Cyber Actors, il vice presidente Dimisca Florin Claudiu e il segretario Luigi Todaro e la loro associazione.
Nel corso dell’incontro si è parlato delle tematiche protagoniste della giornata del 20 ottobre: dalla cybersicurezza alla protezione dati, un focus sull’uso consapevole degli strumenti digitali e i rischi in cui è possibile incorrere sul web, come gli attacchi hacker; oltre a ciò si passeranno in rassegna numerose questioni centrali nel dibattito tecnologico attuale: occupazione giovanile e nuove competenze, importanza di diffondere la cultura cyber e il ruolo dell’intelligenza artificiale nella società odierna.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Come hanno ricordato i Cyber Actors, la scelta di svolgere l’evento ad ottobre non è casuale: si tratta infatti del mese europeo dedicato alla cybersecurity awareness, durante il quale si tengono diverse iniziative a livello internazionale per diffondere l’idea di un uso più consapevole degli strumenti tecnologici.
Questo anno Red Hot Cyber si unisce ai Cyber Actors, con uno stand dedicato dove verrà presentato il fumetto sulla consapevolezza del rischio Betti RHC. Tale fumetto, al momento composto da due episodi (dove il secondo dedicato al ransomware ha quasi raggiunto la completa realizzazione), fornisce ai lettori un modo non convenzionale per conoscere i rischi digitali. Infatti all’interno della storia del fumetto vengono riportati dei messaggi di Awareness, per far comprendere al lettore gli errori fatti dai protagonisti nell’affrontare la sicurezza informatica.
Anche quest’anno sul palco del Cyber Act Forum saliranno ospiti di fama nazionale ed internazionale esperti del settore, che accompagneranno il pubblico dalla mattina fino al tardo pomeriggio. I 12 speaker dell’edizione 2023 saranno Alessandro Manfredini, Gerardo Costabile, il Col. Gianluca Berruti, Claudio Locanto, Paolo Benanti, Anna Italiano, Irma Conti, Antonio Relvas, Giovanni Ziccardi, Pierluigi Perri, Mattia Menna e Filippo Mariottoni.
Nel pomeriggio si terrà una tavola rotonda a cui prenderanno parte Manfredini, Berruti, Benanti, Ziccardi e Conti. La giornata si chiuderà con i saluti finali e le conclusioni dei Cyber Actors.
Info e biglietti su: https://www.cyberactforum.it/.
Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006