Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
320x100 Itcentric
Alert! Falso sito Notepad++ potrebbe mettere a rischio la tua sicurezza online?

Alert! Falso sito Notepad++ potrebbe mettere a rischio la tua sicurezza online?

Redazione RHC : 15 Aprile 2024 07:04

Gli sviluppatori del progetto Notepad++ stanno tentando di chiudere un popolare sito che finge di essere Notepad++ e ora stanno chiedendo aiuto alla comunità.

Sebbene il sito fake attualmente indirizza i visitatori alla pagina di download ufficiale di Notepad++, si teme che possa rappresentare una minaccia in futuro. Ad esempio, potrebbe iniziare a distribuire versioni di software dannoso o spam (intenzionalmente o a seguito di hacking).

Gli autori di Notepad++ stanno cercando di ottenere la chiusura di notepad[.]plus, che utilizza il marchio del progetto e riesce a occupare posizioni elevate nei motori di ricerca, insieme al vero sito ufficiale del progetto – notepad-plus-plus.org.


Enterprise

Prova la Demo di Business Log! Adaptive SOC italiano
Log management non solo per la grande Azienda, ma una suite di Audit file, controllo USB, asset, sicurezza e un Security Operation Center PERSONALE, che ti riporta tutte le operazioni necessarie al tuo PC per tutelare i tuoi dati e informati in caso di problemi nel tuo ambiente privato o di lavoro. Scarica ora la Demo di Business Log per 30gg


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“Ho ricevuto numerosi reclami via e-mail, social media e forum riguardanti un sito che rappresenta una chiara minaccia per la nostra comunità”ha scritto Don Ho, sviluppatore di Notepad++. — Alcuni utenti credono erroneamente che questo sia il sito Web ufficiale di Notepad++. Questa confusione porta a frustrazione e potenziali rischi per la sicurezza”.

Allo stesso tempo, in fondo al sito notepad[.]plus è possibile trovare un chiaro disclaimer, in cui si afferma che si tratta di un “sito di fan non ufficiale” che non è in alcun modo associato al progetto.

Sebbene il sito reindirizzi i visitatori alla pagina di download ufficiale di Notepad++ situata su notepad-plus-plus.org, secondo lo sviluppatore, può ingannare gli utenti ignari e costringerli a seguire collegamenti che generano entrate per gli amministratori delle risorse.

Ho ritiene che il vero scopo di questo “sito parassitario” sia deviare il traffico dal sito legittimo Notepad++, potenzialmente “compromettendo la sicurezza degli utenti e minando l’integrità della comunità”.

Lo sviluppatore ha incoraggiato gli utenti a segnalare questo sito tramite uno speciale modulo web di Google Safebrowsing attraverso il quale vengono accettate segnalazioni di malware. Alcuni sviluppatori non erano d’accordo con il messaggio di Ho. Ad esempio, Robby Zambito scrive in Mastodon : “Onestamente non capisco. Il post di [Ho] è pieno di linguaggio molto forte… Ma sono andato sul sito e davvero non ci vedo nulla di sbagliato. Anche i pulsanti di download reindirizzano al sito [reale] di Notepad++ e non distribuiscono alcun software malevolo. [Gli sviluppatori] affermano che questo sito “rappresenta una minaccia per la comunità”… Ma questa è la comunità. Sembra più una minaccia al loro controllo sul supporto software, il che non mi sembra un grosso problema.”

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...