Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
UtiliaCS 320x100
Alert! Falso sito Notepad++ potrebbe mettere a rischio la tua sicurezza online?

Alert! Falso sito Notepad++ potrebbe mettere a rischio la tua sicurezza online?

Redazione RHC : 15 Aprile 2024 07:04

Gli sviluppatori del progetto Notepad++ stanno tentando di chiudere un popolare sito che finge di essere Notepad++ e ora stanno chiedendo aiuto alla comunità.

Sebbene il sito fake attualmente indirizza i visitatori alla pagina di download ufficiale di Notepad++, si teme che possa rappresentare una minaccia in futuro. Ad esempio, potrebbe iniziare a distribuire versioni di software dannoso o spam (intenzionalmente o a seguito di hacking).

Gli autori di Notepad++ stanno cercando di ottenere la chiusura di notepad[.]plus, che utilizza il marchio del progetto e riesce a occupare posizioni elevate nei motori di ricerca, insieme al vero sito ufficiale del progetto – notepad-plus-plus.org.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“Ho ricevuto numerosi reclami via e-mail, social media e forum riguardanti un sito che rappresenta una chiara minaccia per la nostra comunità”ha scritto Don Ho, sviluppatore di Notepad++. — Alcuni utenti credono erroneamente che questo sia il sito Web ufficiale di Notepad++. Questa confusione porta a frustrazione e potenziali rischi per la sicurezza”.

Allo stesso tempo, in fondo al sito notepad[.]plus è possibile trovare un chiaro disclaimer, in cui si afferma che si tratta di un “sito di fan non ufficiale” che non è in alcun modo associato al progetto.

Sebbene il sito reindirizzi i visitatori alla pagina di download ufficiale di Notepad++ situata su notepad-plus-plus.org, secondo lo sviluppatore, può ingannare gli utenti ignari e costringerli a seguire collegamenti che generano entrate per gli amministratori delle risorse.

Ho ritiene che il vero scopo di questo “sito parassitario” sia deviare il traffico dal sito legittimo Notepad++, potenzialmente “compromettendo la sicurezza degli utenti e minando l’integrità della comunità”.

Lo sviluppatore ha incoraggiato gli utenti a segnalare questo sito tramite uno speciale modulo web di Google Safebrowsing attraverso il quale vengono accettate segnalazioni di malware. Alcuni sviluppatori non erano d’accordo con il messaggio di Ho. Ad esempio, Robby Zambito scrive in Mastodon : “Onestamente non capisco. Il post di [Ho] è pieno di linguaggio molto forte… Ma sono andato sul sito e davvero non ci vedo nulla di sbagliato. Anche i pulsanti di download reindirizzano al sito [reale] di Notepad++ e non distribuiscono alcun software malevolo. [Gli sviluppatori] affermano che questo sito “rappresenta una minaccia per la comunità”… Ma questa è la comunità. Sembra più una minaccia al loro controllo sul supporto software, il che non mi sembra un grosso problema.”

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Atroposia: la piattaforma MaaS che fornisce un Trojan munito di scanner delle vulnerabilità
Di Redazione RHC - 30/10/2025

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...

Immagine del sito
0day come armi: ha venduto 8 exploit 0day della difesa USA a Mosca
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Peter Williams, ex dipendente dell’azienda appaltatrice della difesa, si è dichiarato colpevole presso un tribunale federale degli Stati Uniti di due capi d’accusa per furto di segreti commercial...

Immagine del sito
Cloud sì o cloud no: quando il cielo digitale si oscura
Di Redazione RHC - 30/10/2025

L’interruzione dei servizi cloud di Microsoft, avvenuta poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali, è solo l’ultimo episodio di una lunga serie di blackout che stanno mettendo ...

Immagine del sito
Gli USA costruiscono il più grande supercomputer AI della storia
Di Redazione RHC - 30/10/2025

Il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti (DOE) ha avviato una collaborazione strategica con Nvidia e Oracle per costruire sette supercomputer di nuova generazione basati sull’intelligenza ar...

Immagine del sito
Microsoft 365 va giù: un’anomalia DNS paralizza servizi in tutto il mondo
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...