Redazione RHC : 15 Aprile 2024 07:04
Gli sviluppatori del progetto Notepad++ stanno tentando di chiudere un popolare sito che finge di essere Notepad++ e ora stanno chiedendo aiuto alla comunità.
Sebbene il sito fake attualmente indirizza i visitatori alla pagina di download ufficiale di Notepad++, si teme che possa rappresentare una minaccia in futuro. Ad esempio, potrebbe iniziare a distribuire versioni di software dannoso o spam (intenzionalmente o a seguito di hacking).
Gli autori di Notepad++ stanno cercando di ottenere la chiusura di notepad[.]plus, che utilizza il marchio del progetto e riesce a occupare posizioni elevate nei motori di ricerca, insieme al vero sito ufficiale del progetto – notepad-plus-plus.org.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Ho ricevuto numerosi reclami via e-mail, social media e forum riguardanti un sito che rappresenta una chiara minaccia per la nostra comunità”, ha scritto Don Ho, sviluppatore di Notepad++. — Alcuni utenti credono erroneamente che questo sia il sito Web ufficiale di Notepad++. Questa confusione porta a frustrazione e potenziali rischi per la sicurezza”.
Allo stesso tempo, in fondo al sito notepad[.]plus è possibile trovare un chiaro disclaimer, in cui si afferma che si tratta di un “sito di fan non ufficiale” che non è in alcun modo associato al progetto.
Sebbene il sito reindirizzi i visitatori alla pagina di download ufficiale di Notepad++ situata su notepad-plus-plus.org, secondo lo sviluppatore, può ingannare gli utenti ignari e costringerli a seguire collegamenti che generano entrate per gli amministratori delle risorse.
Ho ritiene che il vero scopo di questo “sito parassitario” sia deviare il traffico dal sito legittimo Notepad++, potenzialmente “compromettendo la sicurezza degli utenti e minando l’integrità della comunità”.
Lo sviluppatore ha incoraggiato gli utenti a segnalare questo sito tramite uno speciale modulo web di Google Safebrowsing attraverso il quale vengono accettate segnalazioni di malware. Alcuni sviluppatori non erano d’accordo con il messaggio di Ho. Ad esempio, Robby Zambito scrive in Mastodon : “Onestamente non capisco. Il post di [Ho] è pieno di linguaggio molto forte… Ma sono andato sul sito e davvero non ci vedo nulla di sbagliato. Anche i pulsanti di download reindirizzano al sito [reale] di Notepad++ e non distribuiscono alcun software malevolo. [Gli sviluppatori] affermano che questo sito “rappresenta una minaccia per la comunità”… Ma questa è la comunità. Sembra più una minaccia al loro controllo sul supporto software, il che non mi sembra un grosso problema.”
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006