Redazione RHC : 15 Aprile 2024 07:04
Gli sviluppatori del progetto Notepad++ stanno tentando di chiudere un popolare sito che finge di essere Notepad++ e ora stanno chiedendo aiuto alla comunità.
Sebbene il sito fake attualmente indirizza i visitatori alla pagina di download ufficiale di Notepad++, si teme che possa rappresentare una minaccia in futuro. Ad esempio, potrebbe iniziare a distribuire versioni di software dannoso o spam (intenzionalmente o a seguito di hacking).
Gli autori di Notepad++ stanno cercando di ottenere la chiusura di notepad[.]plus, che utilizza il marchio del progetto e riesce a occupare posizioni elevate nei motori di ricerca, insieme al vero sito ufficiale del progetto – notepad-plus-plus.org.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
“Ho ricevuto numerosi reclami via e-mail, social media e forum riguardanti un sito che rappresenta una chiara minaccia per la nostra comunità”, ha scritto Don Ho, sviluppatore di Notepad++. — Alcuni utenti credono erroneamente che questo sia il sito Web ufficiale di Notepad++. Questa confusione porta a frustrazione e potenziali rischi per la sicurezza”.
Allo stesso tempo, in fondo al sito notepad[.]plus è possibile trovare un chiaro disclaimer, in cui si afferma che si tratta di un “sito di fan non ufficiale” che non è in alcun modo associato al progetto.
Sebbene il sito reindirizzi i visitatori alla pagina di download ufficiale di Notepad++ situata su notepad-plus-plus.org, secondo lo sviluppatore, può ingannare gli utenti ignari e costringerli a seguire collegamenti che generano entrate per gli amministratori delle risorse.
Ho ritiene che il vero scopo di questo “sito parassitario” sia deviare il traffico dal sito legittimo Notepad++, potenzialmente “compromettendo la sicurezza degli utenti e minando l’integrità della comunità”.
Lo sviluppatore ha incoraggiato gli utenti a segnalare questo sito tramite uno speciale modulo web di Google Safebrowsing attraverso il quale vengono accettate segnalazioni di malware. Alcuni sviluppatori non erano d’accordo con il messaggio di Ho. Ad esempio, Robby Zambito scrive in Mastodon : “Onestamente non capisco. Il post di [Ho] è pieno di linguaggio molto forte… Ma sono andato sul sito e davvero non ci vedo nulla di sbagliato. Anche i pulsanti di download reindirizzano al sito [reale] di Notepad++ e non distribuiscono alcun software malevolo. [Gli sviluppatori] affermano che questo sito “rappresenta una minaccia per la comunità”… Ma questa è la comunità. Sembra più una minaccia al loro controllo sul supporto software, il che non mi sembra un grosso problema.”
Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...
CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...
Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...
Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...
Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...