
Redazione RHC : 12 Settembre 2025 08:26
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha incriminato l’ucraino Volodymyr Tymoshchuk con sette capi d’accusa relativi a pirateria informatica ed estorsione. È considerato uno degli hacker più pericolosi degli ultimi anni.
L’indagine sostiene che Tymoshchuk e i suoi complici abbiano distribuito i virus LockerGoga, MegaCortex e Nefilim. Questi programmi crittografavano i dati delle vittime e gli aggressori chiedevano un riscatto, minacciando di pubblicare informazioni riservate.
“Tymoshchuk è un aggressore ransomware seriale che ha preso di mira importanti aziende statunitensi, istituzioni sanitarie e importanti imprese industriali straniere”, ha affermato Joseph Nocella Jr., procuratore degli Stati Uniti per il distretto orientale di New York.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Secondo i pubblici ministeri, il gruppo ha attaccato più di 250 aziende negli Stati Uniti e centinaia di organizzazioni in tutto il mondo da dicembre 2018 a ottobre 2021. Gli aggressori hanno utilizzato gli strumenti Cobalt Strike e Metasploit e hanno anche coinvolto intermediari che hanno fornito credenziali rubate.
Il 7 maggio 2024, è stato emesso un mandato di arresto federale per Tymoshchuk presso la Corte distrettuale degli Stati Uniti, distretto orientale di New York, Brooklyn, New York, dopo che è stato accusato di due capi d’imputazione per cospirazione allo scopo di commettere frode e attività correlate in relazione a computer; molteplici capi d’imputazione per danneggiamento intenzionale di un computer protetto; accesso non autorizzato a un computer protetto; e trasmissione di una minaccia per divulgare informazioni riservate.
Secondo l’atto d’accusa, le vittime erano esclusivamente grandi aziende con un fatturato superiore a 100 milioni di dollari. In alcuni casi, i risarcimenti hanno superato il milione di dollari. Uno degli attacchi più noti è stato il cyberattacco a Norsk Hydro nel 2019: il virus ha bloccato decine di migliaia di computer in 170 sedi dell’azienda in 40 paesi, causando danni per 81 milioni di dollari.
L’FBI stima che il danno totale causato dalle attività di Tymoshchuk e del suo gruppo ammonti a circa 18 miliardi di dollari. Gli Stati Uniti offrono una ricompensa di 11 milioni di dollari per l’assistenza nella sua cattura.
L’hacker è ricercato anche in Francia, dove figura nella lista dei criminali più ricercati. Nel 2024, la polizia spagnola ha arrestato il suo complice Artem Strizhak, che è stato poi estradato negli Stati Uniti.
Redazione
Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...

Wordfence lancia l’allarme su una campagna malware su larga scala in cui gli aggressori stanno sfruttando vulnerabilità critiche nei popolari plugin di WordPress GutenKit e Hunk Companion. L’azie...