Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Alla ricerca di Volodymyr Tymoshchuk! 11 milioni di dollari per l’hacker di Nefilim

Redazione RHC : 12 Settembre 2025 08:26

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha incriminato l’ucraino Volodymyr Tymoshchuk con sette capi d’accusa relativi a pirateria informatica ed estorsione. È considerato uno degli hacker più pericolosi degli ultimi anni.

L’indagine sostiene che Tymoshchuk e i suoi complici abbiano distribuito i virus LockerGoga, MegaCortex e Nefilim. Questi programmi crittografavano i dati delle vittime e gli aggressori chiedevano un riscatto, minacciando di pubblicare informazioni riservate.

“Tymoshchuk è un aggressore ransomware seriale che ha preso di mira importanti aziende statunitensi, istituzioni sanitarie e importanti imprese industriali straniere”, ha affermato Joseph Nocella Jr., procuratore degli Stati Uniti per il distretto orientale di New York.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]




Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Secondo i pubblici ministeri, il gruppo ha attaccato più di 250 aziende negli Stati Uniti e centinaia di organizzazioni in tutto il mondo da dicembre 2018 a ottobre 2021. Gli aggressori hanno utilizzato gli strumenti Cobalt Strike e Metasploit e hanno anche coinvolto intermediari che hanno fornito credenziali rubate.

Il 7 maggio 2024, è stato emesso un mandato di arresto federale per Tymoshchuk presso la Corte distrettuale degli Stati Uniti, distretto orientale di New York, Brooklyn, New York, dopo che è stato accusato di due capi d’imputazione per cospirazione allo scopo di commettere frode e attività correlate in relazione a computer; molteplici capi d’imputazione per danneggiamento intenzionale di un computer protetto; accesso non autorizzato a un computer protetto; e trasmissione di una minaccia per divulgare informazioni riservate.

Secondo l’atto d’accusa, le vittime erano esclusivamente grandi aziende con un fatturato superiore a 100 milioni di dollari. In alcuni casi, i risarcimenti hanno superato il milione di dollari. Uno degli attacchi più noti è stato il cyberattacco a Norsk Hydro nel 2019: il virus ha bloccato decine di migliaia di computer in 170 sedi dell’azienda in 40 paesi, causando danni per 81 milioni di dollari.

L’FBI stima che il danno totale causato dalle attività di Tymoshchuk e del suo gruppo ammonti a circa 18 miliardi di dollari. Gli Stati Uniti offrono una ricompensa di 11 milioni di dollari per l’assistenza nella sua cattura.

L’hacker è ricercato anche in Francia, dove figura nella lista dei criminali più ricercati. Nel 2024, la polizia spagnola ha arrestato il suo complice Artem Strizhak, che è stato poi estradato negli Stati Uniti.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Di Redazione RHC - 11/09/2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...

10 su 10! SAP rilascia patch di sicurezza per vulnerabilità critiche in Netweaver
Di Redazione RHC - 10/09/2025

SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...

Verso L’Uroboro! Il CEO di OpenAI avverte: i social sono pieni di contenuti dei bot AI
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...

Preludio alla compromissione: è boom sulle scansioni mirate contro Cisco ASA
Di Redazione RHC - 10/09/2025

A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...